italiano

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • La Caravella Positano Residence

    La Caravella Positano Residence

    Ospitalità di Qualità sul mare Appartamenti Spiaggia in Positano Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Hotel Reginella Positano

    Hotel Reginella Positano

    Ospitalità di Qualità, Camere e Colazione, Albergo Positano, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Astarita Car Service Sorrento

    Astarita Car Service Sorrento

    Noleggio auto con conducente, escursioni private ed esclusive in penisola sorrentina, Costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio, Trasferimenti...

tu sei qui: Home Veneto Rovigo, Vicenza e Treviso Montebello Vicentino Cantine Cavazza Vini Veneto

Strutture

I più visitati in Montebello Vicentino

  • Cavazza Vini Veneto

    Radicati alla tradizione, che noi intendiamo come strumento per cambiare. Convinti della necessità di ripensare il futuro senza tralasciare quanto le nostre esperienze vitivinicole ci hanno insegnato. Radicati a Gambellara, terra sublime, dove la vigna...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cavazza Vini Veneto

Produzione Vini Qualità Cabernet Merlot Syrhae Chardonnay Pinot Grigio Montebello Vicentino Vicenza Veneto Italia

Contatti

Montebello Vicentino Contrada Selva, 22 +39 0444 649166 +39 0444 440038

Descrizione

Radicati alla tradizione, che noi intendiamo come strumento per cambiare.

Convinti della necessità di ripensare il futuro senza tralasciare quanto le nostre esperienze vitivinicole ci hanno insegnato.

Radicati a Gambellara, terra sublime, dove la vigna è vita.

E il vino diventa segno tangibile di una scelta di vita.

Quella che noi abbiamo intrapreso da generazioni.

La terra. Inutile ribadire quanto indispensabile sia la cura in campagna per poi trasferire nel bicchiere la qualità del vino.

Solo domando la vigoria della natura si riesce a caratterizzare il prodotto. Scelte viticole decise, con un preciso scopo: fare uva solo per fare vino.

La vite. Ogni vigneto selezionato secondo le sue intrinseche potenzialità. Dalla composizione dei terreni all' esposizione solare, dal sistema di coltivazione delle vigne alla tipologia varietale. Le uve rosse nelle zone consone, quelle bianche in aree opportunamente diversificate. Tutto in sintonia con l'habitat. Tutti i vigneti sono di nostra proprietà, quotidianamente accuditi secondo criteri agronomici innovativi, di ricerca e perfezionamento della qualità.

Territorio, vigneto e fatiche di noi vignaioli, per un rapporto davvero inscindibile.

Vigneti curati, filari ordinati, quasi fossero simboliche linee per uno spartito musicale tracciato tra terra e cielo.

Con i grappoli baciati dal sole, note che scandiscono il ritmo del paesaggio stesso.

Uve DOC per vini altrettanto veri. Garantiti dai Cavazza.

E' la stuttura che abbiamo caparbiamente voluto diversa.

Costruzione razionale, integrata nell'amenità del paesaggio viticolo di Gambellara, struttura architettonica in grado di accomunare passato e futuro.

Per concretizzare le nostre fatiche viticole, ma soprattutto per conservare le indelebili potenzialità delle nostre uve.

Tutte le fasi della vinificazione rispettano i rigidi quanto spontanei disciplinari suggeriti dalla nostra esperienza enologica, per trasferire nel vino un patrimonio enoico che va oltre il semplice, spontaneo valore della vendemmia.

Controlli minuziosi su tutte le procedure, grazie a moderne tecnologie, in grado di garantire scientificamente l'opportunità dei metodi in ogni fase, dalla pigiatura all'imbottigliamento finale.

Tradizione e innovazione, sperimentare per cambiare in meglio, per rilanciare una sfida produttiva che non teme confronti e per garantire il consumatore sull' effettiva naturale qualità dei nostri vini.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 29.931 volte.

Scegli la lingua

italiano

english