italiano

  • Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Escursioni Trasferimenti da e per Aeroporti e Stazione ferroviarie Roma Napoli Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento...

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Ca' del Dose Venezia Venice Inn

    Ca' del Dose Venezia Venice Inn

    Ospitalità di qualità Camere e Colazione Piccolo Albergo Pensione Locanda Venezia Veneto Italia

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

tu sei qui: Home Piemonte Monferrato e dintorni Quargnento Grappe Vini e Prodotti Tipici Colle Manora Vini Piemonte

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Quargnento

  • Colle Manora Vini Piemonte

    Colle Manora è situata in cima ad una collina nel dolce paesaggio monferrino, al centro di un anfiteatro circondato a nord e ad est da boschi d'acacia, querce e ciliegi selvatici. La proprietà, a cavallo tra il comune di Quargnento e Fubine Monferrato,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Colle Manora Vini Piemonte

Produzione Vini di Qualità Sauvignon Chardonnay Barbera Cabernet Merlot Pinot Albarossa Quargnento Alessandria Piemonte Italia

Contatti

Quargnento Via Bozzola, 5 +39 0131 219252 +39 0131 219266

Descrizione

Colle Manora è situata in cima ad una collina nel dolce paesaggio monferrino, al centro di un anfiteatro circondato a nord e ad est da boschi d'acacia, querce e ciliegi selvatici.

La proprietà, a cavallo tra il comune di Quargnento e Fubine Monferrato, è di circa 75 ettari, di cui 20 coltivati a vigneto. La zona dove sorge la tenuta gode di un favorevole microclima ed il terreno argilloso d'origine miocenica, con le vigne che scendono lungo le colline esposte a sud, è particolarmente adatto alla vite.

In questa oasi del Monferrato, pur rendendo il doveroso omaggio alla tradizione e vocazione vitivinicola di queste colline, accanto ai tradizionali vigneti di Barbera abbiamo voluto introdurre altre varietà nobili quali Sauvignon, Chardonnay, Pinot Nero, Cabernet Sauvignon, Merlot ed innovativi come l'Albarossa, per aggiungere complessità ad alcuni vini, ben consapevoli del forte carattere del territorio.

La filosofia dell'azienda consiste unicamente nel produrre vini di qualità, lavorando innanzitutto nel vigneto, al quale vengono dedicate assidue cure colturali, con forme di trattamento rigidamente naturali delle viti nel completo rispetto dell'ambiente.

La produzione per ettaro viene accuratamente ridotta, mediante potature corte e pratiche di diradamento, per poter sfruttare al massimo la potenzialità della vite, permettendole di esprimere tutti i suoi aromi con una bassa resa non solo per ettaro e per singola pianta, ma riducendo il peso di ogni grappolo.

La vinificazione si svolge in una moderna cantina ad alta tecnologia e viene seguita in tutte le sue fasi da un enologo di riconosciuta professionalità come Donato Lanati, consulente di alcune delle migliori aziende vinicole italiane.

La fermentazione e l'affinamento di alcuni vini si svolge in piccoli fusti di rovere francese schierati in una moderna barricaia a temperatura e umidità controllata, dando al vino il tempo di maturare compiutamente e con la costante preoccupazione di usare il legno come uno strumento di cantina senza che prevalga in alcun modo, al profumo e al gusto, sul carattere varietale del vino e sulla purezza ed intensità del frutto.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 20.658 volte.

Scegli la lingua

italiano

english