italiano

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Ravello House appartamenti esclusivi

    Ravello House appartamenti esclusivi

    appartamenti a Ravello, casa vacanze a Ravello, appartamenti in Costiera Amalfitana, casa vacanze in Costiera Amalfitana, giardino...

  • Astarita Car Service Sorrento

    Astarita Car Service Sorrento

    Noleggio auto con conducente, escursioni private ed esclusive in penisola sorrentina, Costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio, Trasferimenti...

  • Riserva Privata San Settimio Marche

    Riserva Privata San Settimio Marche

    Ospitalità di Lusso e Charme Centro Benessere SPA Ristorante Beauty Center Centro congressi Scuola Fuoristrada Meeting Cerimonie...

  • Hotel Giardino Eden Ischia

    Hotel Giardino Eden Ischia

    Ospitalità di Mare Resort esclusivo Ristorante Piscine Isola di Ischia Golfo di Napoli Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Po di Lombardia Calvignano Grappe Vini e Prodotti Tipici Travaglino Vini Lombardia

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Calvignano

  • Travaglino Vini Lombardia

    L'Azienda Agricola Travaglino affonda le proprie radici a partire dal lontano 1111. Dal 1880 l'Azienda appartiene alla famiglia Comi e dagli anni 60, sotto la gestione dell'attuale Dott. Vincenzo Comi, inizia il vero processo di ristrutturazione in tutto...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Travaglino Vini Lombardia

Produzione Vini di Qualità Pinot Grigio Croatina Moscato Calvignano Pavia Lombardia Italia

Contatti

Calvignano Località Travaglino +39 0383 872222 +39 0383 871106

Descrizione

L'Azienda Agricola Travaglino affonda le proprie radici a partire dal lontano 1111. Dal 1880 l'Azienda appartiene alla famiglia Comi e dagli anni 60, sotto la gestione dell'attuale Dott. Vincenzo Comi, inizia il vero processo di ristrutturazione in tutto il complesso aziendale, vigneti, cantine uffici e locali adibiti alla promozione dei propri vini.

Tutto questo al fine di ottenere un continuo e costante miglioramento dei Prodotti Travaglino che rappresentano il felice connubio tra la tradizione del passato e l'innovazione del presente , futuro , in una costante e caparbia ricerca della massima espressione qualitativa.

L'intero territorio copre una superficie di 400 ettari, di cui 70 suddivise in vari appezzamenti nei quali i vigneti, posti ad un altitudine compresa tra 200 - 270 m s.l.m., vengono coltivati con attenzione e cure particolari. La produzione totale annua di uve corrisponde a circa 5.500 - 6.000 quintali ma solo le uve più pregiate, vengono accuratamente selezionate e solo i mosti migliori vengono sottoposti a vinificazione, per arrivare ad una produzione annua di circa 250.000 bottiglie suddivise tra le tipologie Riesling Italico e Renano, Chardonnay, Pinot Grigio e Moscato per i vini e spumanti provenienti da uve di varietà a bacca bianca e Barbera, Bonarda, Pinot Nero, Uva Rara, Cabernet Sauvignon, Merlot e Sirhaz per quanto riguarda quelle a bacca nera. La garanzia di ottenere prodotti di elevata qualità si deve alla perfetta applicazione delle migliori tecnologie in ogni singolo reparto della cantina.

Le basse rese mantenute intorno a 80 q/ha mediamente corrispondenti a 4000 l/ha, i dolci declivi del terreno con la loro esposizione ed il rigore nell'applicazione delle più moderne tecniche enologiche rappresentano il substrato ideale nel quale trovare il perfetto equilibrio tra le antiche tradizioni e le nuove realtà produttive, per garantire un costante miglioramento qualitativo nell'elaborazione di vini sempre più eleganti, raffinati e competitivi.

L'intero territorio copre una superficie di 480 ettari, di cui 80 sono vitati. Le vigne suddivise in differenti appezzamenti, sono poste ad un'altitudine compresa tra 200-270 m s.l.m. e vengono coltivate con meticolose attenzioni e particolari cure . La produzione totale annua di uve corrisponde a circa 6.000-6.500 quintali, con una produzione annua di circa 250.000 bottiglie. L'Azienda produce tutti i vini DOC più significativi dell'Oltrepò Pavese dividendo l'intera gamma in quattro linee di prodotti.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 31.857 volte.

Scegli la lingua

italiano

english