italiano

  • Agriturismo Il Frescale Tramonti Costiera Amalfitana

    Agriturismo Il Frescale Tramonti Costiera Amalfitana

    Ospitalità Agrituristica Camere e Colazione Bed and Breakfast di Charme Ristorante Tramonti Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Agriturismo da Regina Tramonti

    Agriturismo da Regina Tramonti

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Agriturismo Tramonti Costiera Amalfitana Ristorante Bar Bed and Breakfast...

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Ospitalità di Qualità Relais Camere e Colazione Bed and Breakfast Tramonti Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Dalisa Casa Vacanze

    Dalisa Casa Vacanze

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Tramonti Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Po di Lombardia Virgilio

I più visitati in Virgilio

  • Locanda Azzeccagarbugli Pietole

    La Locanda Azzeccagarbugli è un'antica casa padronale del 1800 circa, situata nel Parco del Mincio a soli pochi km. da Mantova. Ci troviamo a Pietole, frazione del comune di Virgilio, dove nel 70 a.C. nacque il sommo poeta latino che ha dato, poi, il...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Virgilio

Descrizione

Pittoresca località rurale situata a pochi chilometri da Mantova, Virgilio fu istituito come comune nel 1805 col nome di Quattroville, in qualità di ente rappresentativo di quattro comunità (Bellaguardia, Cerese, Parenza e Pietole), dette appunto ville. Mutò il nome nell'attuale Virgilio nel 1884 per rafforzare il ruolo storico di aver dato i natali al sommo poeta latino Virgilio che sembra sia nato nel 70 a.C. nel villaggio di Andes, l'attuale Pietole.
Tra le principali opere storico-artistiche da visitare legate al poeta troviamo il monumento a Virgilio di Pasquale Miglioretti, inaugurato da Giosuè Carducci nel 1884 e la Virgiliana, uno dei maggiori nuclei rurali gonzagheschi che ha mantenuto la funzionalita' originaria nonostante i cambiamenti subiti. Merita di essere segnalato anche il Museo archeologico che custodisce reperti del Bronzo Tardo trovati nelle necropoli, oggetti che risalgono alla civiltà etrusca e romana.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 36.654 volte.

Scegli la lingua

italiano

english