italiano

  • Hotel America Marina di Camerota

    Hotel America Marina di Camerota

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Piscina Costiera Cilentana Salerno Parco del Cilento Campania Italia

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Matrimonio a Ravello in Costa di Amalfi

    Matrimonio a Ravello in Costa di Amalfi

    Sposarsi in Paradiso il tuo giorno più bello in Costiera Amalfitana Ravello Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Hotel Luna Convento Amalfi

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Eventi e Matrimoni Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

tu sei qui: Home Lombardia Po di Lombardia Canevino

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Canevino

  • Caseo Vini Lombardia

    La tenuta dell'Azienda Agricola Caseo è attestata fin dal 1200 come proprietà della famiglia Visconti Scaramuzzi. In seguito è passata alla famiglia Visconti Scaramuzzi e quindi alla famiglia Arnaboldi. E' rimasta intatta nei secoli fino all'attuale proprietà...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Canevino

Descrizione

Piccolo centro agricolo, situato sulla sommità dell'omonimo monte, spartiacque delle Valli Scuropasso e Versa, Canevino è uno splendido borgo collinare rinomato soprattutto per l'eccellente produzione vitivinicola (rientra, infatti, nel Consorzio dei vini DOC dell'Oltrepò). Il toponimo deriverebbe, con molta probabilità, dal ligure "can-ven" (valle gialla), dal colore dell'uva a bacca bianca matura.
Il paese sorse prima dell'anno Mille e nel XII secolo fu infeudato ai Sannazzaro, signori della valle Scuropasso; passò, poi, ai Beccaria, ai Visconti Scaramuzza, ai D'Adda ed, infine, ai Barbiano di Belgioioso.
Per gli amanti della natura suggeriamo interessanti escursioni attraverso i boschi circostanti.
Il monumento di maggior interesse è la Chiesa di Santa Maria Assunta, elevata a parrocchiale nel 1692, dalle probabili origini romane, come indica l'epigrafe di una lapide funeraria in pietra locale situata al suo esterno. All'interno è custodito un pregevole altare barocco, con paliotto ricamato. Dietro questo si possono ammirare statue policrome e affreschi che raffigurano la Madonna della Guardia, protettrice della Val Versa.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 27.592 volte.

Scegli la lingua

italiano

english