italiano

  • Ristorante Eolo Amalfi

    Ristorante Eolo Amalfi

    Gastronomia Gourmet Piatti Tipici Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Minivan Transfer taxi rome Firenze Positano Amalfi Ravello Sorrento Pompei Ercolano Costiera Amalfitana escursioni trasporti servizi...

  • Torre Saracena Amalfi

    Torre Saracena Amalfi

    Ristorante gastronomia mediterranea Eventi esclusivi sulla Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Hotel Fontana Amalfi

    Hotel Fontana Amalfi

    Ospitalità in pieno centro storico ad Amalfi, Albergo 3 stelle con camere vista mare e vista duomo Costiera Amalfitana Salerno...

  • Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Noleggio Charter, imbarcazioni a vela, Barche a motore Costa di Amalfi, Riviera di Napoli, Isole, Capri, Ponza, Ischia, Sorrento,...

tu sei qui: Home Lombardia Po di Lombardia Canevino Aziende Vinicole Caseo Vini Lombardia

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Canevino

  • Caseo Vini Lombardia

    La tenuta dell'Azienda Agricola Caseo è attestata fin dal 1200 come proprietà della famiglia Visconti Scaramuzzi. In seguito è passata alla famiglia Visconti Scaramuzzi e quindi alla famiglia Arnaboldi. E' rimasta intatta nei secoli fino all'attuale proprietà...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Caseo Vini Lombardia

Produzione Vini di Qualità Oltrepò Pavese Riesling Renano Chardonnay Canevino Pavia Lombardia Italia

Contatti

Canevino Frazione Caseo, 9 +39 0385 99937 +39 0385 951949

Descrizione

La tenuta dell'Azienda Agricola Caseo è attestata fin dal 1200 come proprietà della famiglia Visconti Scaramuzzi. In seguito è passata alla famiglia Visconti Scaramuzzi e quindi alla famiglia Arnaboldi. E' rimasta intatta nei secoli fino all'attuale proprietà della famiglia Naro. La tenuta è di 70 ettari, di cui 32 sono coltivati a vite, 22 verranno messi in produzione nel prossimo futuro e i rimanenti destinati alla produzione di cereali e a bosco permanente.

La tenuta degrada da 450 a 350 metri di altitudine e rappresenta per tipo di terreno, esposizione solare, umidità registrata ed escursione termica, un ambiente ideale per ottenere vini rossi importanti e vini bianchi dai grandi profumi. In essa vengono coltivate le uve classiche dell'Oltrepó Pavese (Croatina, Barbera, Pinot Nero, Moscato, Riesling Italico, Riesling Renano, Chardonnay) e quelle di più recente introduzione (Cabernet Sauvignon e Sauvignon Blanc). Due i sistemi di allevamento: guyot classico e cordone speronato. Potature corte, sesti di impianto fitti, non coltura del terreno e ridotte concimazioni esaltano le caratteristiche organolettiche delle uve prodotte.

Già funzionante ai tempi dei Visconti, la cantina è stata completamente ristrutturata ed attrezzata con tecnologie all'avanguardia, nel rispetto delle tradizioni. Gli ambienti storici sono stati destinati per la maturazione e l'affinamento dei vini più pregiati. La cantina ha attualmente una potenzialità di 2500 ettolitri di cui 500 ettolitri in barrique e 2000 ettolitri in acciaio termocondizionato. Dopo un adeguato periodo di maturazione e, per taluni vini, di affinamento, i vini vengono imbottigliati in Azienda.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 20.135 volte.

Scegli la lingua

italiano

english