italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Hotel Villa Maria Ravello

    Relais di Charme Albergo 4 Stelle Eventi Esclusivi Cerimonie e Matrimoni Ravello Costa Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Amalfi Elite Charter

    Amalfi Elite Charter

    Amalfi Yacht, Charter Positano, Costiera Amalfitana, Esclursioni, Capri, Faraglioni, Salerno, Campania, Italia

  • Torre Saracena Amalfi

    Torre Saracena Amalfi

    Ristorante gastronomia mediterranea Eventi esclusivi sulla Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Po di Lombardia Monzambano Aziende Vinicole Cantine Ricchi Vini Lombardia

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Monzambano

  • Cantine Ricchi Vini Lombardia

    Nel suggestivo panorama delle Colline Moreniche, la nostra famiglia si tramanda da generazioni una grande passione: coltivare, nel miglior modo, il talento di vigneti che godono di terreni e condizioni climatiche eccezionali. Gli investimenti in tecnologie...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cantine Ricchi Vini Lombardia

Produzione Vini di Qualità Cantina Monzambano Mantova Lombardia Italia

Contatti

Monzambano Strada Festoni, 13/d +39 0376 800238 +39 0376 807007

Descrizione

Nel suggestivo panorama delle Colline Moreniche, la nostra famiglia si tramanda da generazioni una grande passione: coltivare, nel miglior modo, il talento di vigneti che godono di terreni e condizioni climatiche eccezionali. Gli investimenti in tecnologie innovative, la selezione accurata delle uve ed il rispetto della tradizione, testimoniano l'intenso lavoro di ricerca e miglioramento che ci vede costantemente impegnati nel garantire l'alta qualità dei prodotti. Un percorso che, dalla cantina di vinificazione delle uve a quella di produzione degli spumanti, arriva sino all'affinamento in botti di legno. Prodotti inimitabili che esprimono equilibrio ed autentico rispetto di profumi e sapori.

Trentotto ettari di filari di vigne condotti con tecniche innovative, nel rispetto dei ritmi naturali di crescita delle uve. Un territorio dalle grandi potenzialità che, grazie alla sua composizione ed alle favorevoli condizioni climatiche, ci fa produrre vini di ottima qualità e dal sapore autentico.

L'esperienza è il nostro sapere, il ritmo naturale il nostro migliore maestro.

L'innovazione è la spinta che da sempre ha caratterizzato un percorso evolutivo in continua crescita. La ristrutturazione dei vari locali è stata realizzata secondo una logica cronologica, a rotazione, che segue l'andamento delle diverse fasi di produzione.

La lavorazione, altamente organizzata e specializzata in base alla qualità e al tipo di prodotto, prende vita nella cantina di vinificazione, attrezzata con le migliori tecnologie. Presse pneumatiche per la pressatura soffice, pigiadiraspatrici, fermentini e vasche con rigoroso impianto di raffreddamento per il controllo della temperatura in fase di fermentazione, sistema automatizzato e computerizzato per i rimontaggi, per la rottura del cappello e per il macerato delle uve rosse e filtri per la pulizia dei mosti.

I vini sono poi travasati e lasciati maturare in grandi vasche prima dell'imbottigliamento.

Nelle nostre cantine interrate, curate nei particolari, così come nella disposizione delle bottiglie, avviene poi la maturazione e rifermentazione dello spumante metodo classico.

Un nuovo locale è stato adibito a barricaia, dove ha luogo l'affinamento del vino in botti di legno, conservate in condizioni ambientali rigorosamente controllate.

Il ciclo di produzione, fino all'imbottigliamento, avviene interamente in azienda, un percorso che è garanzia di qualità dei prodotti.

La nostra produzione di vini nasce da una lunga esperienza di rispetto del territorio, delle uve prodotte, degli aromi e dei ritmi che la natura ci suggerisce da sempre. Le tecnologie avanzate che utilizziamo sono utili per migliorare la qualità del prodotto, e lasciano alla nostra "etica" produttiva il rispetto di modi e tempi che per noi sono di fondamentale importanza. Proprio per questo amiamo seguire attentamente il ciclo produttivo, curando ogni fase in base alle necessità di ogni vino: dai contatti pellicolari al batonnage, dalle soste sui lieviti alla tutela degli aromi e al giusto supporto dei fusti in rovere durante la fase conclusiva di affinamento.

Le nostre sale di degustazione sono dedicate all'approfondimento dei processi produttivi ed all'assaggio dei nostri vini.

Una piacevole accoglienza che permette ai nostri clienti di scegliere i prodotti che proponiamo per l'acquisto, anche direttamente in azienda.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 29.492 volte.

Scegli la lingua

italiano

english