italiano

  • Ceramiche Casola

    Ceramiche Casola

    ceramica positanese, piatti, vasi, oggetti in ceramica, pietra lavica smaltata, Costiera Amalfitana, Scala, Positano

  • Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Charme in appartamenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Maiori Residenza di lusso in palazzo storico, Costa Amalfitana...

  • Hotel Villa Carlotta Taormina

    Hotel Villa Carlotta Taormina

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Superior Piscina e Solarium Taormina Sicilia Italia

  • Palazzo Verone Relais Costiera Amalfitana

    Palazzo Verone Relais Costiera Amalfitana

    Ospitalità di Charme, bed and breakfast, Camere e Colazione, Pontone, Scala, Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Hotel Luna Convento Amalfi

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Eventi e Matrimoni Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

tu sei qui: Home Friuli Venezia Giulia Entroterra Friulano Codroipo Grappe Vini e Prodotti Tipici Vigneti Pittaro Friuli-Venezia Giulia

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Codroipo

  • Vigneti Pittaro Friuli-Venezia Giulia

    L'Azienda Vigneti Pittaro nasce nel 1970. Il titolare, Pietro Pittaro, discende da una famiglia di vignaioli, con una storia di oltre 450 anni. Situati nell'assolata pianura friulana, i vigneti Pittaro si estendono su una superficie di 75 ettari pari...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vigneti Pittaro Friuli-Venezia Giulia

Azienda Vinicola Vini Tocai Friulano Sauvignon Riesling Pinot Grigio Chardonnay Merlot Cabernet Franc Refosco Codroipo Udine Friuli-Venezia Giulia Italia

Contatti

Codroipo Via Udine, 67 +39 0432 904726 +39 0432 908530

Descrizione

L'Azienda Vigneti Pittaro nasce nel 1970.

Il titolare, Pietro Pittaro, discende da una famiglia di vignaioli, con una storia di oltre 450 anni.

Situati nell'assolata pianura friulana, i vigneti Pittaro si estendono su una superficie di 75 ettari pari a 350 kilometri di lunghezza dei filari.

La Zona a Denominazione di origine Controllata è quella delle Grave del Friuli.

I terreni dell'Azienda Vigneti Pittaro sono di origine alluvionale, formatisi più di 35 milioni di anni orsono.

Sotto uno strato di 90 centimetri di terreno e sassi, si trovano solamente sassi, per una profondità che supera alcune centinaia di metri.

Si tratta quindi di un terreno povero, siccitoso e molto adatto alla coltura della vite.

E come dice un antico adagio, tipico della vite: "fammi povera che ti farò ricco", le Grave del Friuli rispecchiano questa caratteristica.

La cantina dell'Azienda Vigneti Pittaro è di nuova e moderna costruzione, un insieme armonico di tecnica e architettura, perfettamente inserita nell'ambiente vitato.

La struttura è completamente coperta in legno e occupa una superficie di oltre 3.000 metri quadrati.

All'interno è attrezzata con botti di acciaio inox, botti di legno, barriques, impianto a freddo, impianto di imbottigliamento.

La capacità totale arriva a circa 1.200.000 litri.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 32.221 volte.

Scegli la lingua

italiano

english