Primo Piano
Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.
I più visitati in
Entroterra Friulano
-
Una lunga passione familiare, nata oltre 80 anni fa, quando Francesco Luisa, vedovo a soli 37 anni con 6 figli da crescere, ebbe la lungimiranza e l'ardire di acquistare 5 ettari di terreno. Da qui inizia la saga dei Luisa di Corona, proseguita con Delciso,...
-
C'è un luogo, nei Colli Orientali del Friuli, dove il cuore incontra la terra e dove i valori di una famiglia trovano la loro espressione più sincera nella produzione di grandi vini. IL RONCAL è una piccola tenuta di 20 ettari sita a Cividale del Friuli,...
-
L'azienda Fantinel nasce nel 1969, grazie al lavoro e all'entusiasmo di Mario Fantinel, albergatore e ristoratore a Ravascletto in Carnia. "Paron" Mario acquistò i primi vigneti nel Collio, nella zona di Dolegna, per vinificare vini che avessero un'elevata...
-
I nostri otto ettari di vigneti si estendono principalmente in collina e vi coltiviamo diverse qualità. Tra i rossi il Merlot il Cabernet Franc ed i vitigni autoctoni Refosco dal peduncolo rosso e Schioppettino. Tra i vini bianchi produciamo il Tocai...
-
L´origine eocenica, il microclima e l´esposizione dei Colli Orientali del Friuli, determinano l´improvvisa e netta diversità di questa ristretta area dall´intero territorio della Regione. Nasce da tutto ciò la vocazione di questa zona D.O.C. alla produzione...
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
Entroterra Friulano
Descrizione
Le foreste, fra le più vaste conservate in Europa, e i numerosi parchi e le riserve naturali, col loro popolo di camosci, stambecchi e rapaci - gli ultimi grifoni vivono qui. Alpeggi, aree protette, piccoli laghi d'alta quota, pareti di roccia e selvagge foreste sono solo alcuni dei volti che la natura offre alle montagne friulane.
Gli appassionati di sport e di attività all'aria aperta potranno vivere esperienze indimenticabili senza limita di età o attitudine sportiva: arrampicata, alpinismo, voli in parapendio aliante e deltaplano, golf e pesca, canoa e windsurf su torrenti e laghi puri come cristallo, un condensato di attività in uno scenario che anche i mountain-bikers e gli amanti del trekking a piedi e a cavallo considerano un paradiso.
Ad alte quote caratteristici fienili e incantevoli malghe sono collegati tra loro da percorsi di trekking di diversa difficoltà che si immergono nel verde delle Alpi e che rappresentano un anello d'unione con la vicina Carinzia.
Ma la montagna friulana offre alla vista una serie di caratteristici paesi circondati da pascoli verdissimi e raccolti attorno a piccole chiese dalla grazia austera, ma allietati dalla vivace atmosfera delle numerose feste tradizionali e folkloristiche.
La pagina web di questa destinazione è stata visitata 112.578 volte.