italiano

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

  • Hotel Parsifal Ravello

    Hotel Parsifal Ravello

    Ospitalità Albergo 3 Stelle Eventi Esclusivi Matrimoni Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Matrimonio a Ravello in Costa di Amalfi

    Matrimonio a Ravello in Costa di Amalfi

    Sposarsi in Paradiso il tuo giorno più bello in Costiera Amalfitana Ravello Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Friuli Venezia Giulia Entroterra Friulano Nimis Grappe Vini e Prodotti Tipici Giovanni Dri Vini Friulani

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Nimis

  • Anna Berra Vini Friulani

    L'azienda agricola AnnaBerra ha una superficie di 4.5 ha ed è situata a Ramandolo, piccola frazione del comune di Nimis, in provincia di Udine, sui Colli Orientali del Friuli. Ramandolo è ora pregiata dalla prima DOCG del Friuli Venezia Giulia per il...

  • Giovanni Dri Vini Friulani

    Ancora oggi che ho alle spalle 40 vendemmie, devo sempre inchinarmi davanti alla tua età, o marna millenaria sulle ripide coste della montagna, laddove, oltre nulla si può coltivare, potrei parlare della tua vita ideale per i ceppi e vantarmi di quel...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Giovanni Dri Vini Friulani

Produzione Vini Verduzzo friulano Picolit Sauvignon Pignolo Refosco Cabernet Merlot Schioppettino Nimis Udine Friuli Venezia Giulia Italia

Contatti

Nimis Via Pescia, 7 +39 0432 790260 +39 0432 797942

Descrizione

Ancora oggi che ho alle spalle 40 vendemmie, devo sempre inchinarmi davanti alla tua età, o marna millenaria sulle ripide coste della montagna, laddove, oltre nulla si può coltivare, potrei parlare della tua vita ideale per i ceppi e vantarmi di quel microclima inimitabile, di quel luogo che è un cru, che è come avere la massima onorificenza: ne è garantito il rispetto.

L'ho sognata per anni.

L'ho voluta così, perchè così l'avevo nel cuore.

Di mio pugno dunque il progetto, ambito e coccolato.

È per me una capanna, la mia cantina, di monastica semplicità, ampia a custodire i vini che io rispetto, è nata per lavorarci ed ospitare.

Forte di materiali naturali antichi: mattone, pietra, sasso, legno, vetro e ferro, capaci di resistere agli scuotimenti di questa mia terra, ahimè, spesso percossa da terremoti.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 24.024 volte.

Scegli la lingua

italiano

english