italiano

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Agriturismo Vacanze Produzione Vino Qualità Castelnuovo Berardenga Siena Toscana Italia

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

tu sei qui: Home Abruzzo Chieti, Pescara e Teramo Miglianico Aziende Vinicole Ciavolich Vini Abruzzesi

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Miglianico

  • Cantina Miglianico Vini Abruzzesi

    Miglianico: un antico centro sulle colline abbruzzesi, in provincia di Chieti, abitato da poco meno di 5000 abitanti, metà dei quali sparsi nelle sette contrade (Cerreto, Collemarino, Elcine, Foreste, Montupoli, Piane San Pantaleone, Valle S.Angelo) e...

  • Ciavolich Vini Abruzzesi

    La famiglia Ciavolich vanta un'antica tradizione vitivinicola. In cima al paese di Miglianico, di fronte alla Chiesa di S.Pantaleone, si può ancora osservare l'impianto della vecchia cantina fondata da Francesco Ciavolich nel 1853. Attigua al Palazzo...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Ciavolich Vini Abruzzesi

Produzione Vino Qualità Montepulciano D'Abruzzo Pecorino Trebbiano d'Abruzzo Chardonnay Cabernet Sauvignon Miglianico Chieti Abruzzo Italia

Contatti

Miglianico C.da Cerreto, 18 +39 0871 958797 +39 0871 958028

Descrizione

La famiglia Ciavolich vanta un'antica tradizione vitivinicola. In cima al paese di Miglianico, di fronte alla Chiesa di S.Pantaleone, si può ancora osservare l'impianto della vecchia cantina fondata da Francesco Ciavolich nel 1853. Attigua al Palazzo Valignani, fu costruita su due livelli: uno di superficie ed uno sotterraneo collegato al prospiciente palazzo Ciavolich da un tunnel scavato nell'arenaria. Essa fu attiva fino al 1944, anno in cui l'abitazione al piano nobile fu sede del comando tedesco in ritirata ed i sotterranei offrirono riparo dai bombardamenti a Giuseppe Ciavolich e a diverse famiglie del paese.

L'Azienda continua oggi a vinificare nella cantina di proprietà le sole uve provenienti dalle sue tenute di Miglianico (Ch), Loreto A prutino e Pianella (Pe). L'alta qualità dei vini prodotti è il risultato dell'impegno profuso nella coltivazione dei vigneti, nella selezione delle uve migliori e nella scelta delle moderne tecniche di vinificazione.

Le superfici vitate, situate tra gli 80 ei 300 m slm, si estendono su una superfice di circa 44 ettari e godono di un microclima, di un'esposizione e di caratteristiche pedologiche di assoluto valore. L'obiettivo che l'Azienda si prefigge è quello di offrire ad un pubblico sempre più attento ed esigente vini monovarietali che sono l'espressione di un territorio: l'Abruzzo.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 30.234 volte.

Scegli la lingua

italiano

english