italiano

  • Amalfi Transfer Tour

    Amalfi Transfer Tour

    Trasferimento ed escursioni in Costa d'Amalfi, Costiera Amalfitana Tour, lemon tour, trasferimenti Positano, Amalfi, Ravello Stazione...

  • Ausonia Hungaria Lido di Venezia

    Ausonia Hungaria Lido di Venezia

    Hotel, Lusso, Ospitalità d'eccellenza, Hotel 5 Stelle

  • Le Alcove Resort Puglia

    Le Alcove Resort Puglia

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Alberobello Trulli Bari Puglia Italia

  • Azienda Agricola Buonocore

    Azienda Agricola Buonocore

    produzione e commercio di limoni, commercio online, e-commerce, limone costa d'amalfi igp, sfusato amalfitano,

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

tu sei qui: Home Abruzzo Chieti, Pescara e Teramo Torano Nuovo

Strutture

I più visitati in Torano Nuovo

  • Barone Cornacchia Vini Abruzzesi

    Le proprietà dell'Azienda Agricola Barone Cornacchia sono quanto resta di vasti feudi originariamente concessi dal Re di Napoli alla famiglia Cornacchia, insieme al titolo baronale, intorno a i primi anni del 1500. Divisioni e vicissitudini hanno modificato...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Torano Nuovo

Descrizione

Splendido centro vitivinicolo della provincia di Teramo, noto anche con l'appellativo di "capitale del Montepulciano d'Abruzzo", Torano Nuovo ha origini etrusche, come testimonia il toponimo derivante dal nome della dea della fertilità Turan (l'aggettivo "Nuovo", invece, fu aggiunto solo nel 1864). Nel Medioevo fu certo un forte castello posto a confine tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli. Nel 1496, durante la cosiddetta "guerra del gesso" di Carlo VIII fu raso al suolo, ma grazie alla solerzia e all'ingegnosità dei suoi abitanti fu ricostruito in breve tempo.
Oltre alle suggestive estese di vigneti, in cui vengono prodotti il Montepulciano DOC, il Trebbiano DOC, il Controguerra DOC e le colline teramane DOCG, suggeriamo una visita anche al patrimonio artistico di questo paese; in particolare:
- la seicentesca Chiesa della Madonna delle Grazie, costruita in origine come cappella della Congregazione della Carità;
- la Chiesa di San Martino, adiacente alla villa del Barone Cornacchia, conserva pregevoli affreschi del XV secolo;
- la Chiesa di San Massimo a Varano, risalente al X-XI secolo in stile romanico abruzzese;
- il Museo d'Arte Sacra, adiacente alla Chiesa della Madonna delle Grazie;
- la piazzetta, sorta dall'abbattimento della Chiesa di San Flaviano è caratterizzata dalle viuzze che la circondano e che un tempo giravano intorno alla chiesa, come negli antichi nuclei medievali

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 31.316 volte.

Scegli la lingua

italiano

english