italiano

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Hotel Villa Maria Ravello

    Relais di Charme Albergo 4 Stelle Eventi Esclusivi Cerimonie e Matrimoni Ravello Costa Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Ospitalità di Qualità Relais Camere e Colazione Bed and Breakfast Tramonti Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Bella Baia Glamping Campeggio

    Bella Baia Glamping Campeggio

    Maiori Turismo in Tenda, Campeggio, Camping in Costiera Amalfitana Maiori Salerno Campania Italia

  • Villa Alba D'Oro Amalfi

    Villa Alba D'Oro Amalfi

    Ospitalità di Charme Villa Esclusiva Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel Reginella Positano

    Hotel Reginella Positano

    Ospitalità di Qualità, Camere e Colazione, Albergo Positano, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

tu sei qui: Home Abruzzo Chieti, Pescara e Teramo Montesilvano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Montesilvano

Descrizione

E' uno dei maggiori centri turistico-balneari della provincia di Pescara: la stazione balneare sorge sul litorale a sud della foce del Saline ed è una delle più apprezzate e frequentate dell'Abruzzo, soprattutto grazie alla comodità di accesso ed alla vicinanza con numerose attrattive culturali e ricreative offerte dal capoluogo. Infatti, Montesilvano è urbanisticamente un tutt'uno con Pescara, alla quale è collegata da un ampio lungomare, fiancheggiata da una bella spiaggia sabbiosa. La parte storica detta Montesilvano Colle è un borgo medievale che si snoda dalla piazza principale su stradine acciottolate lungo palazzi e monumenti storici.
Sebbene vanti origini romane, le prime notizie certe risalgono solo al 1114. Entrato nell'orbita del Regno di Napoli, passò prima agli Angioini e poi agli Aragonesi che la infeudarono a vari signori locali.

Da visitare:
- la Chiesa di Santa Maria della Neve, in origine a tre navate e poi ridotte a una, risalente al XIII secolo;
- la Chiesa della Madonna del Carmine (XV secolo);
- l'ex colonia Stella Maris, realizzata in epoca fascista, con pianta a forma di aereo;
- la Riserva Naturale Pineta di Santa Filomena;
- i palazzi nobiliari e le dimore patrizie.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.603 volte.

Scegli la lingua

italiano

english