italiano

  • Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Luxury Resort Benessere Health & Beauty Club Ladispoli Roma Lazio Italia

  • Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Abano Ritz Hotel & SPA Veneto

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Centro Benessere Beauty Club Abano Terme Padova Veneto Italia

  • Luigi Sabino Transfers & Excursions

    Luigi Sabino Transfers & Excursions

    Trasferimenti ed escursioni in Costiera Amalfitana, noleggio con conducente Amalfi, Tour in Costa d'Amalfi, trasferimenti da Positano,...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Villa Romana Minori

    Hotel Villa Romana Minori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Corsi di Cucina Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Abruzzo Chieti, Pescara e Teramo Penna Sant'Andrea

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Penna Sant'Andrea

Descrizione

Piccolo borgo della provincia di Teramo, situato nell'area un tempo abitata dai Sabini e sotto l'influenza della colonia romana di Hatria, Penna Sant'Andrea deve il suo toponimo, attestato sin dal 1273, alla vicina località di Pinna in cui si trovava una chiesa dedicata al Santo. Nel 991 è sotto la giurisdizione di Montecassino e, successivamente, in epoca normanna, di Oderisio di Collepetrano. Passò, poi, sotto il controllo di nobili famiglie locali che lo tennero sempre legato alla vicina Atri.

Siti di interesse:
- la Chiesa parrocchiale di Santa Maria del Soccorso, risalente al Cinquecento e restaurata nel corso del Settecento, espone importanti e pregevoli arredi provenienti dalla sconsacrata Chiesa di San Giusta come ex voto ed una seicentesca pala d'altare;
- la Chiesa di Santa Maria di Podio, di origini medievali;
- la trecentesca Chiesa della Santissima Trinità;
- Fontevecchia (1400);
- la Riserva naturale Controllata Castel Cerreto.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 28.116 volte.

Scegli la lingua

italiano

english