italiano

  • Riserva Privata San Settimio Marche

    Riserva Privata San Settimio Marche

    Ospitalità di Lusso e Charme Centro Benessere SPA Ristorante Beauty Center Centro congressi Scuola Fuoristrada Meeting Cerimonie...

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Amalfi Coast Private Car

    Amalfi Coast Private Car

    Trasferimenti in Costa d'Amalfi, Escursioni esclusive, NCC Costiera Amalfitana, Stazioni ferroviarie e aeroporti Italiani, Ruocco...

  • Amalfi BB B&B Al Pesce d'Oro

    Amalfi BB B&B Al Pesce d'Oro

    Bed and Breakfast Camere e Colazione ad Amalfi in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Hotel Villa Ducale Taormina

    Hotel Villa Ducale Taormina

    Ospitalità di Charme, Albergo di lusso, Camere e Colazione, Boutique Hotel, Taormina, Sicilia, Italia

tu sei qui: Home Abruzzo Chieti, Pescara e Teramo Penna Sant'Andrea

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Penna Sant'Andrea

Descrizione

Piccolo borgo della provincia di Teramo, situato nell'area un tempo abitata dai Sabini e sotto l'influenza della colonia romana di Hatria, Penna Sant'Andrea deve il suo toponimo, attestato sin dal 1273, alla vicina località di Pinna in cui si trovava una chiesa dedicata al Santo. Nel 991 è sotto la giurisdizione di Montecassino e, successivamente, in epoca normanna, di Oderisio di Collepetrano. Passò, poi, sotto il controllo di nobili famiglie locali che lo tennero sempre legato alla vicina Atri.

Siti di interesse:
- la Chiesa parrocchiale di Santa Maria del Soccorso, risalente al Cinquecento e restaurata nel corso del Settecento, espone importanti e pregevoli arredi provenienti dalla sconsacrata Chiesa di San Giusta come ex voto ed una seicentesca pala d'altare;
- la Chiesa di Santa Maria di Podio, di origini medievali;
- la trecentesca Chiesa della Santissima Trinità;
- Fontevecchia (1400);
- la Riserva naturale Controllata Castel Cerreto.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 28.121 volte.

Scegli la lingua

italiano

english