italiano

  • Bella Baia Glamping Campeggio

    Bella Baia Glamping Campeggio

    Maiori Turismo in Tenda, Campeggio, Camping in Costiera Amalfitana Maiori Salerno Campania Italia

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

tu sei qui: Home Abruzzo Chieti, Pescara e Teramo Silvi Marina

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Silvi Marina

Descrizione

Silvi Marina è un comune della provincia di Teramo, situato ai piedi delle colline e dei calanchi di Città Sant'Angelo e Atri, subito dopo aver superato la Torre di Cerrano. Nota ed apprezzata località balneare della costa abruzzese, sorge in un'area abitata sin dal periodo romano e fu legata alle vicende storiche e sociali della vicina Atri, dalla quale acquisterà l'indipendenza amministrativa solo nel 1833. Il borgo antico, Silvi Paese, si andò sviluppando quando, in seguito alle continue incursioni saracene, la popolazione preferì spostarsi dalla fascia costiera all'entroterra collinare. Il paese ha mantenuto in gran parte il suo assetto urbanistico originario, con un'unica strada centrale dalla quale si sviluppa la fitta rete di viuzze che compone il tessuto cittadino. Sulla piazza principale si affaccia l'antica parrocchiale di San Salvatore, risalente all'XI secolo. Degno di nota un affresco trecentesco al suo interno.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 60.307 volte.

Scegli la lingua

italiano

english