italiano

  • Hotel Flora Venezia

    Hotel Flora Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Hotel 3 Stelle Albergo di Charme Venezia Veneto Italia

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Noleggio imbarcazioni esclusive, Vacanze in Barca, Water Taxi, Boat&Breakfast in Costiera Amalfitana Positano Capri Sorrento Campania...

  • Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Luxury Resort Benessere Health & Beauty Club Ladispoli Roma Lazio Italia

  • Ristorante Al Pesce d'oro Costa di Amalfi

    Ristorante Al Pesce d'oro Costa di Amalfi

    Gastronomia Ristorante Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Abruzzo Chieti, Pescara e Teramo Ortona Eventi e Matrimoni Agriverde Relais del vino Ortona

Strutture

I più visitati in Ortona

  • Agriverde Relais del vino Ortona

    La cantina, strutturata per emulare il paesaggio circostante, è stata progettata e costruita secondo i principi della bioarchitettura ed è stata la prima in Italia ad applicare questo concetto architettonico. I materiali naturali e le forme evocano le...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Agriverde Relais del vino Ortona

Produzione Vini di Qualità Ristorante Eventi Matrimoni Resort del Vino Benessere Terapia del Vino Ortona Chieti Abruzzo Italia

Contatti

Ortona Via Stortini 32/a +39 085 9032101 +39 085 9031089

Descrizione

La cantina, strutturata per emulare il paesaggio circostante, è stata progettata e costruita secondo i principi della bioarchitettura ed è stata la prima in Italia ad applicare questo concetto architettonico.

I materiali naturali e le forme evocano le onde del mare e il saliscendi delle colline mediante tecniche e concezioni visive che sono in perfetto equilibrio tra l'avveniristico e il tradizionale. Legno, acciaio e vetro sono solo alcuni degli elementi che compongono la costruzione.

Vernici e colle sono tutte naturali ed ecocompatibili. Gli impianti elettrici sono schermati contro i campi magnetici.

Il piano sotterraneo ospita sale climatizzate che racchiudono la bottaia, il cuore della cantina, con barriques e tonneau per il riposo e la maturazione dei vini. L'alta tecnologia impiegata nelle nostre cantine ci garantisce il controllo assoluto su ogni fase produttiva.

La raccolta delle nostre uve viene fatta rigorosamente a mano per permettere una più accurata selezione dei grappoli.

Lo stoccaggio in celle termocondizionate consente ai nostri vini di ottenere il massimo della qualità durante il periodo di affinamento in bottiglia.

I vini di Agriverde divulgano la cultura del "terroir" che fonde il concetto di Clima, Geologia, Topografia e Suolo.

Il recupero dei lieviti naturali, uscendo dagli standard dei lieviti aromatici, conferisce ai nostri vini il gusto intimamente legato al territorio, restituendo centralità all'elemento naturale e alle caratteristiche del "terroir" di appartenenza.

Con questo non vogliamo proporre il ritorno al "vino del contadino" ma valorizzare i vini veri rispetto alla maggior parte di quelli presenti sul mercato che sempre più dipendono dalla chimica.

Tutti i processi di trasformazione delle nostre uve da coltivazioni biologiche si avvalgono delle più moderne ed innovative tecnologie: dalle presse soffici con 120 programmi di pressatura ed abbattimento della temperatura in fase di pressione alle cisterne termo-controllate per l'affinamento, ai più avanzati sistemi di filtrazione e vinificazione non invasivi.

Per perseguire i suoi obiettivi qualitativi Agriverde applica innovative pratiche agronomiche rispettose dell'ambiente quale il sovescio di piante leguminose che, attraverso gli azoto-fissatori (tubercoli-radicali micorrizzati sull'apparato radicale), riescono a fissare l'azoto atmosferico nel suolo evitando il ricorso a fertilizzanti chimici di sintesi. Le nostre tecniche ci permettono di rivitalizzare terreni impoveriti per molti anni da forti concimazioni azotate, diserbanti e pesticidi. Inoltre, nelle nostre tenute, utilizziamo trappole a ferormoni e tecniche di lotta antiparassitaria anche per confusione sessuale.

Oltre a queste pratiche, Agriverde effettua esclusivamente concimazioni organiche con l'utilizzo di acidi umici e altri principi attivi disciplinati dal regolamento CEE 2092/91 nonché certificati dagli organismi di controllo I.C.E.A. (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale, anche per conto dell'USDA per la certificazione National Organic Program) e NOP, A.I.A.B. (Associazione Italiana Agricoltura Biologica).

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 43.951 volte.

Scegli la lingua

italiano

english