italiano

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • Acquamarine B&B Maiori

    Acquamarine B&B Maiori

    B&B a Maiori, B&B in Costiera Amalfitana, bed and breakfast a Maiori, bed and breakfast in Costiera Amalfitana, camera e colazione...

  • Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Ospitalità di Qualità Relais Camere e Colazione Bed and Breakfast Tramonti Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Hotel Terme Venezia Veneto

    Hotel Terme Venezia Veneto

    Ospitalità di Qualità e Benessere per tutta la famiglia Albergo 4 Stelle Abano Terme Padova Venezia Veneto Italia

tu sei qui: Home Abruzzo Chieti, Pescara e Teramo Villamagna Aziende Vinicole Torre Zambra Vini Abruzzesi

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Villamagna

  • Torre Zambra Vini Abruzzesi

    L'Azienda Vinicola Torre Zambra è un'azienda abruzzese che ha sede nell'abitato di Villamagna, a pochi chilometri da Chieti e Pescara, tra le spiagge dell'Adriatico e i monti del Parco Nazionale della Maiella. Nel lontano 1905, un bisnonno degli attuali...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Torre Zambra Vini Abruzzesi

Produzione Vino Qualità Montepulciano d'Abruzzo Villamagna Chieti Abruzzo Italia

Contatti

Villamagna Viale Regina Margherita, 20 +39 0871 300121 +39 0871 301410

Descrizione

L'Azienda Vinicola Torre Zambra è un'azienda abruzzese che ha sede nell'abitato di Villamagna, a pochi chilometri da Chieti e Pescara, tra le spiagge dell'Adriatico e i monti del Parco Nazionale della Maiella.

Nel lontano 1905, un bisnonno degli attuali titolari dell'Azienda acquistò dai Baroni Zambra, nobili di origine lombarda, un appezzamento di terreno sul quale sorgeva una diroccata torre di avvistamento, edificata nel 1522 per contrastare le scorribande di feroci predatori Turchi più noti come Saraceni.

Qualche anno dopo, su parte di quel terreno furono messe a dimora, tra le prime in Abruzzo, viti di Moscato e Cococciola e, successivamente, di Montepulciano dalle quali, più tardi, si raccolsero uve da tutti ritenute di eccellente qualità che, vinificate, diedero già da allora vini particolarmente apprezzati (ci viene facile pensare che non poteva essere altrimenti, considerando la giacitura favorevolissima dei vigneti a mezza costa di una stupenda collina dal clima insolitamente mite, anche durante la stagione invernale).

L'arte di fare il buon vino si tramandò di padre in figlio e, nel 1961, Laurentino De Cerchio, padre degli attuali titolari Riccardo e Vincenzo, fondò l'azienda vinicola che porta il nome dell'antica torre.

Oggi Torre Zambra vanta oltre quarant'anni di attività, durante i quali ha tenacemente perseguito il miglioramente qualitativo e la tipicità . Contando su oltre 40 ettari coltivati a vigneto e con la continua innovazione di tecniche ed attrezzature enologiche, che hanno richiesto un assiduo e consistente impegno di risorse umane ed economiche, l'Azienda produce circa 400.000 bottiglie l'anno di vini esclusivamente DOC e IGT regionali.

I vini Torre Zambra sono recensiti sulle principali guide enologiche e vengono esportati in diversi Paesi Europei quali Germania, Olanda, Svizzera, Svezia, Danimarca, negli USA e in Giappone, riscuotendo il crescente consenso di una clientela sempre più esigente e competente.

I nostri vini, per una precisa scelta aziendale, sono destinati esclusivamente alla ristorazione, alle enoteche, ai winebar ed a tutti coloro che cercano prodotti la cui qualità sia costante nel tempo oltre che accertata. La produzione può essere acquistata, a costi sempre corretti, anche direttamente presso la nostra sede o richiesta telefonicamente,via fax o per posta elettronica.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 21.886 volte.

Scegli la lingua

italiano

english