italiano

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

  • Astarita Car Service Sorrento

    Astarita Car Service Sorrento

    Noleggio auto con conducente, escursioni private ed esclusive in penisola sorrentina, Costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio, Trasferimenti...

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

  • Molo Sant'Eligio Taranto

    Molo Sant'Eligio Taranto

    Ormeggio imbarcazioni Marina di Taranto, porto turistico Costa Pugliese Italia

tu sei qui: Home Liguria Riviera dei Fiori Ospedaletti

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Ospedaletti

Descrizione

Il toponimo deriva probabilmente da un locale ospizio che anticamente dava alloggio a viandanti e pellegrini. Comune in provincia di Imperia, facente parte della Riviera dei Fiori, si trova tra Caponero e Capo Sant'Ampelio a pochi chilometri da Sanremo in un golfo che costituisce un anfiteatro naturale. Apprezzato e noto centro residenziale e turistico, famoso anche per la floricoltura, presenta l'originario nucleo abitativo che si raggruppa sulla riva del mare, composto da poche case, dalla chiesa dedicata a San Giovanni Battista e dall'annesso antico ospizio, fondato dai Cavalieri di Rodi; la città nuova, ricca di ville, alberghi accoglienti e locali per tutte le esigenze, circondata da eucalipti, mimose, palme e giardini fioriti. Nella Villa Sultana nel lontano 1886 fu ospitato il primo Casinò d'Italia, chiuso nel 1924.
Il centro fu fondato nel XIV secolo dal nobile provenzale Fulcone di Villaret, Gran Maestro dei Cavalieri del Santo Sepolcro, che, mentre era in viaggio in nave dalla Palestina alla Francia, fu sorpreso da una tempesta e si salvò insieme al suo equipaggio nuotando fino alla costa ligure. In segno di ringraziamento verso San Giovanni, Fulcone ed i suoi compagni di avventura eressero una cappella ed uno ospizio per i pellegrini che si recavano in Terra Santa, da qui il nome del paese. Fino al XIX secolo Ospedaletti era dedito alla pesca ed alla coltivazione di olivi e limoni, dal 1860, anno in cui fu scoperto ed apprezzato per il clima particolarmente mite dall'imperatrice di Russia, divenne meta dei turisti di tutto il mondo e si trasformò in uno dei centri balneari più noti della Liguria.

Da vedere:

Il santuario della Madonna delle Porrine edificato tra il 1768 ed il 1817.
La chiesa di Sant'Erasmo.
La chiesa di San Giovanni Battista.
Villa Sultana, costruita su progetto dell'architetto Sebastien Marcel Biasini e decorata dal pittore Rodolfo Morgani, ospitò il primo Casinò d'Italia.
Il Mercato dei Fiori.
Il Circuito di Ospedaletti, circuito internazionale dal 1947 al 1972.
Il Casinò di Ospedaletti
Corso Regina Margherita ed il Lungomare Colombo. Due importanti strade alberate che offrono suggestivi scorci panoramici.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 24.597 volte.

Scegli la lingua

italiano

english