italiano

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Hotel Luna Convento Amalfi

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Eventi e Matrimoni Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Terre Stregate azienda olivinicola

    Terre Stregate azienda olivinicola

    Produzione vini qualità , sannio doc, cantina, aglianico, falanghina, greco, spumante, fiano igt, frantoio, olio extravergina,...

  • Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Escursioni Trasferimenti da e per Aeroporti e Stazione ferroviarie Roma Napoli Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento...

tu sei qui: Home Liguria Riviera dei Fiori Conio (Borgomaro)

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Conio (Borgomaro)

Descrizione

E' una delle sette frazioni del comune di Borgomaro, in provincia di Imperia, e rappresenta l'insediamento urbano sito più in alto nella valle del fiume Maro, arroccato ai piedi del Monte Grande, nei pressi della sorgente del torrente Impero.
L'abitato ha una decisa impronta medievale che si evince chiaramente dalle caratteristiche della suggestiva chiesa di San Maurizio per il suo campanile in pietra e per la struttura delle navate. E'collocata in posizione isolata, verso valle, forse dove era situato originariamente l'abitato, poi trasferito in un punto più alto, nei pressi del castello. A Conio è ancora presente un antico lavatoio con lastre in ardesia. Mulattiere e scorci di grande suggestione completano il pregevole patrimonio di Conio. Legato alla valle del fiume Maro, ha condiviso con gli altri abitati della zona le vicende storiche: appartenne nel XVI secolo ai Savoia ai quali non era sfuggito quanto fosse importante la valle per le vie di comunicazione. Fu fatto confluire nel Regno di Sardegna dopo il Congresso di Vienna e nel Regno d'Italia successivamente.

Da vedere:

La suggestiva chiesa di San Maurizio che conserva il campanile dell'originaria costruzione romanica. Si trova a valle dell'abitato.
Il castello dei conti di Ventimiglia al principio una roccaforte, poi trasformata in residenza dai conti. Incendiato durante la Seconda Guerra Mondiale, presenta ancora parti delle originarie mura, è stato di recente oggetto di restauro.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 19.234 volte.

Scegli la lingua

italiano

english