italiano

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Antica Porta Appartamenti Ravello

    Antica Porta Appartamenti Ravello

    Ospitalità in Appartamenti Ravello Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Ristorante Eolo Amalfi

    Ristorante Eolo Amalfi

    Gastronomia Gourmet Piatti Tipici Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Il Riccio Capri Beach Club

    Il Riccio Capri Beach Club

    Gastronomia Mediterranea Ristorante esclusivo Lifestyle Beach Club Isola di Capri Riviera di Napoli Campania Italia

tu sei qui: Home Sicilia Costa settentrionale siciliana Venetico

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Venetico

Descrizione

Comune in provincia di Messina, sorse nel Tardo Medievo come feudo degli Spadafora. Con molta probabilità nelle acque antistanti il paese nel 36 a.C. avvenne la famosa battaglia di Naulochus in cui Ottaviano sconfisse Pompeo. Il toponimo deriva da "venetico", il fiore blu del giacinto.
Il paese è dominato dall'imponente castello quattrocentesco ed in buono stato di conservazione fino agli inizi del XX secolo, quando fu gravemente danneggiato dal sisma che colpì la città di Messina nel 1908.
La Chiesa Madre risale ai primi anni del XVI secolo e conserva al suo interno uno splendido dipinto della Madonna del Rosario, opera di Gaspare Camarda del 1605, incorniciato da una cornice marmorea con i 15 Misteri del Rosario, di Filippo Tancredi (XVIII secolo). Il transetto destro è arricchito da una bella "Adorazione dei Magi", opera di Francesco Di Bonaiuto, 1532.
Nella piazza, davanti alla Chiesa Madre, zampilla una fontana che venne eretta dagli Spadafora e ne reca infatti gli stemmi di famiglia.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 27.064 volte.

Scegli la lingua

italiano

english