italiano

  • Ceramiche Casola

    Ceramiche Casola

    ceramica positanese, piatti, vasi, oggetti in ceramica, pietra lavica smaltata, Costiera Amalfitana, Scala, Positano

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

  • La Caravella Positano Residence

    La Caravella Positano Residence

    Ospitalità di Qualità sul mare Appartamenti Spiaggia in Positano Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Sicilia Costa settentrionale siciliana Castelbuono

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castelbuono

Descrizione

Situato nel Parco delle Madonie, Castelbuono si sviluppò nel Trecento attorno ad un castello fatto erigere dalla famiglia Ventimiglia a pianta quadrangolare con torri regolari. Al secondo piano del castello è situata la cappella palatina, decorata con superbi stucchi su fondo di foglie d'oro.
Risale al XIV secolo la Chiesa Madre dedicata alla Madonna Assunta, costruita su di un tempio pagano, arricchita da un portico aggiunto nel Cinquecento e da un portale in stile catalano. L'interno, originariamente a tre navate, è stato ampliato a quattro alla fine del XV sec. Vi si conservano pregevoli opere, tra cui spicca, all'altare maggiore, un grandioso polittico raffigurante l'incoronazione della Vergine ed attribuito a Pietro Ruzzolone (o ad Antonello del Saliba) e una statua della Madonna delle Grazie del Gagini.
La Chiesa di San Francesco con l'annesso mausoleo dei Ventimiglia, il Museo Francesco Minà-Palumbo presso l'ex convento e la Fontana della Venere Ciprea lungo corso Umbero I meritano una visita.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.462 volte.

Scegli la lingua

italiano

english