italiano

  • Riserva Privata San Settimio Marche

    Riserva Privata San Settimio Marche

    Ospitalità di Lusso e Charme Centro Benessere SPA Ristorante Beauty Center Centro congressi Scuola Fuoristrada Meeting Cerimonie...

  • MAMA Shelter Roma

    MAMA Shelter Roma

    Hotel Roma, Ospitalità di Qualità, Business, Città Eterna

  • Hotel Reginella Positano

    Hotel Reginella Positano

    Ospitalità di Qualità, Camere e Colazione, Albergo Positano, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Amalfi Coast Private Car

    Amalfi Coast Private Car

    Trasferimenti in Costa d'Amalfi, Escursioni esclusive, NCC Costiera Amalfitana, Stazioni ferroviarie e aeroporti Italiani, Ruocco...

  • Hotel Villa Ducale Taormina

    Hotel Villa Ducale Taormina

    Ospitalità di Charme, Albergo di lusso, Camere e Colazione, Boutique Hotel, Taormina, Sicilia, Italia

tu sei qui: Home Sicilia Costa settentrionale siciliana Polizzi Generosa

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Polizzi Generosa

Descrizione

Comune in provincia di Palermo, situato nel Parco Naturale delle Madonie, Polizzi Generosa si sviluppò nel Basso Medioevo attorno al castello fatto edificare da Ruggero I nel 1076. Con Federico II fu aggiunto al toponimo (derivante con molta probabilità dal greco "polis") anche l'aggettivo Generosa, con riferimento alla fertilità della terra ed alla generosità degli abitanti.
Fu, nel corso degli anni, sia città feudale che demaniale.
All'interno della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta ed edificata nel XVII secolo su una struttura preesistente, sono conservati un dipinto di Giuseppe Salerno "Madonna del Rosario, una parte del sarcofago di San Gandolfo, morto a Polizzi nel XIII secolo, ed un bassorilievo con l'Ultima Cena, entrambi d Domenico Gagini.
Due cappelle del Gagini sono conservate nella Chiesa di San Francesco.
Menzioniamo, ancora, la Chiesa del Santissimo Salvatore, del XVI secolo, la Chiesa della Santissima Trinità dei Cavalieri Teutonici, con un polittico del Gagini e l'ex Convento dei Domenicani del XV secolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 22.433 volte.

Scegli la lingua

italiano

english