italiano

  • Borgo Santandrea

    Borgo Santandrea

    Ospitalità di Charme Albergo 5 Stelle Lusso Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Villa Lara Amalfi

    Villa Lara Amalfi

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Bed and Breakfast Alberghi in Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di...

  • Hotel Flora Venezia

    Hotel Flora Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Hotel 3 Stelle Albergo di Charme Venezia Veneto Italia

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

  • Le Alcove Resort Puglia

    Le Alcove Resort Puglia

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Alberobello Trulli Bari Puglia Italia

tu sei qui: Home Sicilia Lampedusa e Pantelleria

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Lampedusa e Pantelleria

Descrizione

L'arcipelago "d'alto mare" (il significato di Pelagie in greco) è composto da tre isole: Lampedusa, la più grande, Linosa e l'isola di Lampione, disabitata.
E' situato nel mezzo del Mar Mediterraneo, tra le coste tunisine e quelle siciliane; un fondale incontaminato, vero paradiso per i subacquei, è l'habitat ideale per cernie, aragoste, corallo giallo e rosa e lo squalo grigio. E', inoltre, attualmente l'unico luogo di riproduzione delle tartarughe marine Caretta Caretta.
Specialità dell'isola è il couscous di pesce, piatto di ascendenza maghrebina.
Pantelleria (l'antica Cossyra), invece, è un'isola di origine vulcanica situata tra l'Africa e la Sicilia, in provincia di Trapani.
L'economia dell'isola è basata sull'agricoltura specializzata della coltivazione della vite: famoso lo zibibbo, detto anche "Moscato d'Alessandria", vanto dell'isola e i vini dolci come il Moscato e il Passito. Pregiata la produzione e la conservazione del cappero, oggi a Indicazione Geografica Protetta e dell'uva essiccata.

La pagina web di questa destinazione è stata visitata 79.233 volte.

Scegli la lingua

italiano

english