italiano

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

  • Alba Residence ApartHotel Piemonte

    Alba Residence ApartHotel Piemonte

    Ospitalità di Qualità Appartamenti Langhe Lunghi Soggiorni Alba Cuneo Piemonte Italia

  • Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Luxury Resort Benessere Health & Beauty Club Ladispoli Roma Lazio Italia

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

  • Masseria Bosco Relais Avetrana

    Masseria Bosco Relais Avetrana

    Ospitalità di Charme Relais di Benessere Masseria Agriturismo di Qualità Avetrana Taranto Puglia Italia

tu sei qui: Home Sicilia Costa settentrionale siciliana Montalbano Elicona

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Montalbano Elicona

Descrizione

Piccolo comune della provincia di Messina, Montalbano Elicona è uno dei centri più antichi e suggestivi dell'area nebroidea. Il toponimo deriverebbe, secondo alcuni, dal latino "mons albus", con riferimento ai monti imbiancati e, secondo altri, dall'arabo "al-bana", col significato di "luogo eccellente".
Citato per la prima volta in un documento dell'XI secolo partecipò alla rivolta guelfa contro Federico II di Svevia. Come feudo, appartenne successivamente agli Alagona, ai Lanza di Malvagna, ai Romano Colonna di Cesarò ed ai Bonanno.
Il borgo medievale è dominato dal castello, configurato nella forma attuale agli inizi del XIV secolo. Fu dimora residenziale di Federico II d'Aragona e presenta una struttura più antica di epoca sveva, con i resti di due torrioni, e un'altra più recente, trecentesca, discretamente conservata, che è la parte abitabile.
Adiacente al castello sorge la Chiesa di Santa Caterina, del XIV secolo, al cui interno è conservata una pregevole statua marmorea della santa poggiata su un prezioso basamento a bassorilievo, attribuita alla scuola del Gagini.
E', invece, di origine barocca la Chiesa Madre dedicata a San Nicola di Bari che custodisce una scultura di San Nicola e un delizioso ciborio, entrambi in marmo e attribuiti alla scuola del Gagini, un crocifisso ligneo quattrocentesco, un'Ultima Cena attribuita alla scuola di Guido Reni e preziosi arredi sacri.
Menzioniamo, infine, il Santuario di Maria Santissima della Provvidenza, La Chiesa dello Spirito Santo, Belvedere Portello, la Fontana del Gattuso ed i portali in pietra di alcuni palazzi nobiliari.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 32.212 volte.

Scegli la lingua

italiano

english