italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Hotel Reginella Positano

    Hotel Reginella Positano

    Ospitalità di Qualità, Camere e Colazione, Albergo Positano, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Hotel Palazzo Stern Venezia

    Hotel Palazzo Stern Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione con Servizio in Camera Relais di Charme Meeting Matrimoni Venezia Veneto Italia

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

tu sei qui: Home Lombardia Milano e dintorni Sesto San Giovanni

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Sesto San Giovanni

Descrizione

Città delle fabbriche per eccellenza, fino ai primi anni del XIX secolo Sesto San Giovanni era un piccolo borgo agricolo-rurale; successivamente, in seguito al riordino dell'assetto viario da Milano verso i valichi, richiamò numerosi imprenditori, grazie alle ampie aree, all'eccellente viabilità ed alla vicinanza con la centrale elettrica sull'Adda, diventando, così, il polo industriale del capoluogo lombardo. La prima filanda fu aperta nel 1832 da Giuseppe Puricelli Guerra in un'ala della villa di famiglia. E', sicuramente, uno degli esempi più importanti dell'evoluzione dell'industrialesimo in Italia, sia dal punto di vista storico-sociale, che da quello prettamente architettonico, a partire dall'edificazione del primo impianto industriale, quello della Campari, interamente in cotto.
Il toponimo è composto da Sesto, ad indicare in miglia la distanza da Milano lungo un'antica strada romana ("ad sextum lapidem", ovvero presso la sesta pietra miliare); la seconda parte del nome, San Giovanni, venne introdotta a partire dal 1100 per rendere evidente la dipendenza del territorio sestese dalla Basilica di San Giovanni a Monza.

Siti di interesse:
- la Basilica di Santo Stefano, dalla tipica facciata incompiuta con mattoni a vista e nicchie vuote; l'interno è a croce latina con tre navate ed all'interno della cappella di San Clemente sono custodite le spoglie del Santo, ritrovate nelle catacombe di San Callisto a Roma;
- Villa Pelucca, edificata in epoca medievale e rimaneggiata nei secoli successivi; comprende anche una piccola cappella affrescata dal Luini, allievo di Leonardo da Vinci;
- Villa Puricelli Guerra, sede della prima filanda della città;
- Villa Visconti d'Aragona, del XVI secolo, con splendide sale affrescate, oggi sede della biblioteca centrale;
- Villa Mylius, risalente al XVIII secolo, è stata sede dell'amministrazione comunale dal 1921 al 1971;
- Villa Torretta, anch'essa di origini medievali, ed oggi albergo di lusso.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 36.728 volte.

Scegli la lingua

italiano

english