italiano

  • Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Charme in appartamenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Maiori Residenza di lusso in palazzo storico, Costa Amalfitana...

  • Acquamarine B&B Maiori

    Acquamarine B&B Maiori

    B&B a Maiori, B&B in Costiera Amalfitana, bed and breakfast a Maiori, bed and breakfast in Costiera Amalfitana, camera e colazione...

  • Pineta 1903

    Pineta 1903

    Ristorante Lounge Bar Wine Pub Pizzeria, Birreria Giardino di limoni Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Cannaverde Maiori Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Milano e dintorni Arcore

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Arcore

Descrizione

Comune brianzolo situato lungo il corso del fiume Lambro, in provincia di Monza e Brianza, in una zona pianeggiante alle falde collinari della Brianza, Arcore vanta probabili origini romane, testimoniate dal toponimo che sembra derivare dal semi-dio Ercole o da un arco eretto dai Romani. Per le prime notizie documentate, tuttavia, dobbiamo attendere un atto di donazione del IX secolo; nel Medioevo appartenne alla pieve di Vimercate ed è menzionato nel Liber Sanctorum di Goffredo da Bussero. A partire dal Cinquecento, varie famiglie aristocratiche lombarde si succedettero al controllo del feudo di Arcore ed iniziarono la costruzione di "ville di delizia", residenze patrizie in cui la nobiltà lombarda coltivava le arti della musica, della poesia e del teatro.
Siti di interesse:
- Villa San Martino, costruita sui resti dell'omonimo monastero, divenne residenza privata dei Giulini, dei Casati ed attualmente dei Berlusconi;
- Villa Borromeo D'Adda, di proprietà comunale dal 1980;
- Villa Ravizza, col bel giardino all'italiana;
- Villa La Cazzola, la più antica delle ville di delizia di Arcore, risalente al XVI secolo;
- Villa Buttafava, edificio tardo-settecentesco;
- Palazzo Durini;
- la Parrocchia di Sant'Eustorgio, consacrata nel 1891.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 29.215 volte.

Scegli la lingua

italiano

english