italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

  • Palazzo Avino

    Palazzo Avino

    Hotel 5 Stelle, Ospitalità di lusso e charme a Ravello in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Agriturismo da Regina Tramonti

    Agriturismo da Regina Tramonti

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Agriturismo Tramonti Costiera Amalfitana Ristorante Bar Bed and Breakfast...

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

tu sei qui: Home Lombardia Milano e dintorni Senago

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Senago

Descrizione

Comune situato a nord-ovest di Milano, distante 18km dal capoluogo lombardo, Senago era un tempo un'ambitissima località di villeggiatura della nobiltà milanese, confermata dalle numerose ville patrizie presenti sul territorio. Immerso nel Parco delle Groane, istituito nel 1976, il toponimo ha evidente origine romana "sanus aer" o "sanus ager", anche se prima della dominazione romana, tutta l'area fu abitata da popolazioni celtiche. Nel Medioevo fece parte del feudo di Desio e nel 1476 fu donato da Galeazzo Maria Sforza a Lucia Mariani. In seguito passò a Tommaso Readino, ai Gallarate, a Giovanni Manriquez fino al 1779 quando fu ceduto al marchese Pietro Secco Comneo.

Tra i siti di maggiore interesse, menzioniamo:
- la Chiesa di Santa Maria Nascente, realizzata nel 1908 come ex voto in stile neo-rinascimentale su progetto di Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi;
- l'ex Chiesa Parrocchiale della Beata Vergine Assunta in Senaghino, dalla semplice facciata intonacata, con interno in stile neoclassico a tre navate; conserva un pregevole dipinto raffigurante la Madonna col Bambino della scuola del Luini ed un ciborio settecentesco;
- la Cappella di San Bernardino da Siena, risalente al 1458;
- la Chiesa della Beata Vergine di Fatima e Santa Rita;
- la Chiesa dei Santi Martino e Bernardo, al cui interno è conservato un affresco della Vergine Assunta eseguito da un collaboratore di Bernardino Luini, importante pittore lombardo del XV secolo, ed altari del XV e del XVII secolo;
- l'Oratorio di San Pancrazio, già esistente durante la visita pastorale del cardinale Borromeo nel 1573;
- Villa Borromeo, di fattura secentesca anche se ristrutturata in seguito: si tratta di una villa privata che dispone, al suo interno, di un vastissimo parco e domina il centro storico di Senago;
- Villa Po-Degli Occhi, costruzione settecentesca con la Torretta Belvedere;
- Villa Verzolo-Monzini (XVIII secolo) con un ampio giardino all'inglese divenuto parco pubblico;
- Villa Ponti, in stile neogotico con ampio parco al cui interno ci sono i ruderi di un'antica torre viscontea.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 34.442 volte.

Scegli la lingua

italiano

english