italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Villa Esclusiva Amalfi Villa con piscina Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

tu sei qui: Home Lombardia Milano e dintorni Cesano Boscone

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cesano Boscone

Descrizione

Comune della provincia di Milano, inglobato totalmente nella cintura del capoluogo, Cesano Boscone conserva ancora la planimetria tipica dell'accampamento romano, con due strade principali che si incrociano (Via Roma e Via Milano), corrispondenti anticamente al cardo e decumano massimo. Del periodo romano rimangono una stele dedicata al dio Giove ed un sarcofago rettangolare privo di coperchio, risalente al I secolo d.C.. Il borgo andò sviluppandosi soprattutto in età longobarda, come attestano i ritrovamenti archeologici. Il ritrovamento di una necropoli longobarda durante i lavori di ampliamento della Chiesa di San Giovanni Battista, lascia ipotizzare che l'edificio fosse stato realizzato in seguito alla conversione al Cristianesimo di Teodolinda. Nel Medioevo acquisì, poi, notevole rilievo perché sede di una delle 11 pievi del contado milanese.
L'edificio più antico giunto fino a noi è una costruzione villereccia del XV secolo con tre finestre a sesto acuto e un camino sporgente che risale per intero la facciata. Interessanti anche Villa Marazzi Lattuada, della prima metà del Settecento, e la Parrocchiale di San Giovanni Battista, di linee barocche, con coro ligneo del 1780, battistero e fonte battesimale del Cinquecento.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 36.530 volte.

Scegli la lingua

italiano

english