italiano

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Agriturismo Vacanze Produzione Vino Qualità Castelnuovo Berardenga Siena Toscana Italia

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Hotel Relais della Rovere Toscana

    Hotel Relais della Rovere Toscana

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Relais Ristorante Colle di Val d'Elsa Siena Toscana Chianti Italia

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

tu sei qui: Home Lombardia Milano e dintorni Arese

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Arese

Descrizione

Arese è un comune della provincia di Milano, situato ad appena 15km dal capoluogo di regione, attraversato dai torrenti Lura e Guisa ed inserito nel Parco delle Groane. Con molta probabilità il primo nucleo urbano fu fondato nel 507 da un gruppo d soldati ungari che chiamarono questo villaggio "Alessium" in onore del loro re. "Alessium" divenne prima "Arescium", quindi "Aresium" e, infine, "Arexio" e "Arese". Questa la spiegazione data dallo storico Carlo Gianola. C´è però chi sostiene, come il Boselli e l´Olivieri, che il nome di Arese derivi da quello gentilizio romano di Arrius.
Fino alla prima metà del Settecento, Arese dipese direttamente dalla pieve di Trenno. Ma l´influenza di Bollate, alla cui pieve Arese viene in seguito aggregata, fu fortissima fin dall´inizio. Durante il Trecento il territorio fu sottoposto al dominio prima dei Visconti, quindi degli Sforza: questi ultimi, data la fertilità del terreno, ebbero il merito di incoraggiare la coltivazione del gelso.
Risale al XIX secolo la Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, al cui interno è conservato un pregevole organo di Vittorio Ermolli di Varese, un pulpito intagliato, affreschi del maestro grandi e dei suoi allievi.
La Chiesa di San Bernardino fu edificata nel 1558 su un preesistente oratorio romanico della famiglia Lattuada, proprietaria del terreno. Ha subito numerosi rifacimenti nei secoli successivi ed attualmente si presenta con forme barocche.
Villa La Valera è una prestigiosa dimora lombarda settecentesca, attualmente di proprietà privata, composta da doppia corte, giardino d'ingresso, giardino all'italiana e un parco all'inglese. Adiacente al giardino all'italiana sorge la limonaia con alti soffitti lignei. I cortili della Villa sono normalmente utilizzati come scenario di manifestazioni culturali.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 33.700 volte.

Scegli la lingua

italiano

english