italiano

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

  • B&B Villa Mary Positano Costa di Amalfi

    B&B Villa Mary Positano Costa di Amalfi

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania Italia

  • La Caravella Positano Residence

    La Caravella Positano Residence

    Ospitalità di Qualità sul mare Appartamenti Spiaggia in Positano Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Hotel Reginella Positano

    Hotel Reginella Positano

    Ospitalità di Qualità, Camere e Colazione, Albergo Positano, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

tu sei qui: Home Sardegna Costa Sarda Orientale Uta

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Uta

Descrizione

Il toponimo deriva dal latino "uda" (umido, paludoso).
E' un comune in provincia di Cagliari, situato ai confini con il territorio di Carbonia-Iglesias, tra le pianure del Campidano e del Cixerri, in una zona fertile grazie alla presenza di ben corsi d'acqua. Particolarmente interessante la località di Santa Lucia e l'oasi naturalistica di Monte Arcosu, nonchè il sentiero Sa Canna, ideale per il trekking. La caratteristica conformazione del territorio e la ricchezza di acque hanno favorito le attività agricole e la pastorizia. Ottimi sono i prodotti gastronomici tipici e molto apprezzati sono i vini.
La presenza dei resti di alcuni nuraghi e di otto bronzetti rinvenuti presso il Monte Arcosu ha consentito agli studiosi di affermare che nuclei abitati fossero situati nella zona sin dal periodo nuragico. La colonizzazione romana è testimoniata dalle tracce di diversi centri. Nel periodo giudicale Uta fece parte della Curatoria di Decimomannu; conquistato dagli Aragonesi, fu poi sotto il dominio sabaudo.

Da vedere:
La chiesa di Santa Maria del XII secolo è un edificio romanico costruito dai monaci Benedettini di San Vittore di Marsiglia con blocchi di calcare estratto nella zona di Teulada. Situata appena fuori dal centro abitato, è caratterizzata da grande eleganza. La facciata è suddivisa in due parti da una cornice in stile arabo, il campanile a vela gotico fu aggiunto in epoca successiva. All'interno molti elementi di epoca romana.
La parrocchiale di Santa Giusta e Santa Sarda, edificata nel 1582, si trova al centro del paese. Presenta tracce di strutture gotiche.
La chiesa di Santa Lucia.
La riserva WWF di Monte Arcosu con i suoi 3800 ettari è la più estesa d'Europa.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.287 volte.

Scegli la lingua

italiano

english