italiano

  • Amalfi Flat Costiera Amalfitana

    Amalfi Flat Costiera Amalfitana

    Ospitalità appartamenti Case Vacanza Minori Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Agriturismo da Regina Tramonti

    Agriturismo da Regina Tramonti

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Agriturismo Tramonti Costiera Amalfitana Ristorante Bar Bed and Breakfast...

  • Borgo Santandrea

    Borgo Santandrea

    Ospitalità di Charme Albergo 5 Stelle Lusso Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Amalfi Elite Charter

    Amalfi Elite Charter

    Amalfi Yacht, Charter Positano, Costiera Amalfitana, Esclursioni, Capri, Faraglioni, Salerno, Campania, Italia

  • Hotel Locanda Vivaldi Venezia

    Hotel Locanda Vivaldi Venezia

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Meeting Venezia Veneto Italia

tu sei qui: Home Sardegna Costa Sarda Orientale Castiadas

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castiadas

Descrizione

Comune in provincia di Cagliari, situato tra Villasimius e Costa Rei, Castidas comprende circa 20 chilometri di costa. Particolarmente suggestivo ed incontaminato è l'entroterra, ricco di foreste di lecci e ginepri secolari e fauna variegata. I monti situati nei dintorni sono l'ideale per effettuare escursioni sia a piedi che in bicicletta. L'economia cittadina è basata sulle attività tradizionali, quali pastorizia ed agricoltura, e sul turismo.
I reperti rinvenuti testimoniano la presenza dell'uomo in zona sin dall'età nuragica. Nel Trecento fu fondato l'abitato di Villanova di Castiadas, che fu inserito nel Giudicato di Cagliari. Dopo la conquista del territorio da parte degli Aragonesi, fu concesso alla famiglia dei Quiterano, di origini catalane. Con l'estinzione di questa, divenne feudo dei Carroz fino all'eliminazione dei feudi sul finire del XIX secolo. Nello stesso periodo fu creata una colonia penale agricola i cui ospiti furono impiegati nella bonifica dei terreni, a quell'epoca malsani perchè ricchi di acquitrini.
Da vedere:

La chiesa di San Basilide si trova all'interno di un ampio e curato giardino, presenta un'unica navata con copertura in legno, tetto a capanna e facciata di grande semplicità con lunetta semicircolare sul portone.
La chiesa di San Giovanni Battista è un edifico moderno situato in un giardino.
La chiesa di San Pietro e Paolo.
La chiesa di Sant'Annunziata.
La chiesa di Santa Lucia.
Il complesso megalitico di Cuili Piras, vi si possono visitare circa 50 menhir.
La spiaggia di Santa Giusta, nota per un enorme scoglio a forma di tartaruga.
Il complesso nuragico S'Omu e S'Orcu nella piana di Santa Giusta.
Le domus de janas neolitiche.
Cala Sant'Elmo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 27.815 volte.

Scegli la lingua

italiano

english