italiano

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Relais Gourmet Wellness Quattordio Alessandria Piemonte Italia

  • Hotel Residenza Parisi Venezia

    Hotel Residenza Parisi Venezia

    Ospitalità di Qualità Residenza di Charme Albergo Venezia Veneto Italia

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

tu sei qui: Home Veneto Verona e dintorni Sant'Ambrogio di Valpolicella Case vacanza Villa Monteleone Vini ed Ospitalità

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Sant'Ambrogio di Valpolicella

  • Villa Monteleone Vini ed Ospitalità

    A pochi chilometri da Verona, nel cuore della Valpolicella Classica si trova Gargagnago, il Borgo dell'Amarone, noto perché patria dei discendenti di Dante Alighieri. Anthony e Lucia Raimondi si sono stabiliti nel 1988 a Villa Monteleone, un edificio...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Villa Monteleone Vini ed Ospitalità

Ospitalità Camere e Colazione B&B Produzione Vini di Qualità Amarone Recioto Valpolicella Classico Sant'Ambrogio di Valpolicella Verona Veneto Italia

Contatti

Sant'Ambrogio di Valpolicella Via Monteleone, 12 +39 045 7704974 +39 045 6800160

Descrizione

A pochi chilometri da Verona, nel cuore della Valpolicella Classica si trova Gargagnago, il Borgo dell'Amarone, noto perché patria dei discendenti di Dante Alighieri. Anthony e Lucia Raimondi si sono stabiliti nel 1988 a Villa Monteleone, un edificio del XVII secolo circondato da un parco dichiarato monumento nazionale e da uno splendido vigneto, con il sogno di produrre vini genuini e assolutamente tipici. L'anno seguente, acquistate le prime attrezzature, hanno dato inizio alle attività di vitivinificazione nello stile tradizionale. Girando per le cantine della vallata, confrontandosi con i produttori e stringendo molte sincere amicizie con gli abitanti della contrada, Anthony e Lucia, hanno dedicato per anni il loro tempo e la loro passione a cercare di far proprio quello "spirito" del Valpolicella, che vive nelle parole e nei gesti dei contadini della zona.

L'aggiornamento continuo di strutture, viticolture ed attrezzature, la loro profonda e sincera passione per i vini della Valpolicella e le conoscenze acquisite hanno quindi portato negli ultimi anni alla trasformazione della loro cantina privata in un'azienda volta ad una piccola produzione d'alta qualità. Il lavoro in cantina avviene attenendosi scrupolosamente alle antiche e raffinate tecniche di vinificazione tipiche della Valpolicella. La gran parte delle uve, raccolte a mano e riposte in piccole casse, è di qualità tale da poter essere sottoposta ad appassimento fino alla pigiatura, che avviene, in base alle caratteristiche dell'annata, tra la fine di gennaio ed i primi di marzo. Dopo una lenta fermentazione a temperatura controllata, il vino è affinato in piccoli recipienti di rovere (botti o barrique) per diversi mesi fino a raggiungere il giusto grado di maturazione.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 31.079 volte.

Scegli la lingua

italiano

english