italiano

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Ravello Transfer Service

    Ravello Transfer Service

    Trasferimenti, Escursioni, Crociere, Aeroporto Napoli, Capodichino, Stazioni ferroviarie, Salerno, Roma, Costiera Amalfitana Campania...

  • Amalfi Coast Private Car

    Amalfi Coast Private Car

    Trasferimenti in Costa d'Amalfi, Escursioni esclusive, NCC Costiera Amalfitana, Stazioni ferroviarie e aeroporti Italiani, Ruocco...

  • Hotel Villa Carlotta Taormina

    Hotel Villa Carlotta Taormina

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Superior Piscina e Solarium Taormina Sicilia Italia

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

tu sei qui: Home Veneto Verona e dintorni Monteforte d’Alpone Aziende Vinicole La Cappuccina Vini Veneti

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Monteforte d’Alpone

  • Gini Vini Soave

    A Monteforte d'Alpone, zona di produzione del Soave Classico, ha sede l'azienda agricola "Gini", una realtà produttiva che da sempre rappresenta un punto di riferimento importante per la qualità dei suoi vini. I fratelli, Sandro e Claudio, si occupano...

  • La Cappuccina Vini Veneti

    I Vigneti e i Vini Oltre 30 ettari di vigneto specializzato, ad alta densità di impianto e a basse rese, coltivati da generazioni con passione immutata, nei pressi della dimora colonica, sono vocati all'ottenimento di vini di alta qualità, eleganti e...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

La Cappuccina Vini Veneti

Produzione Vini Garganega Trebbiano di Soave Sauvignon Merlot Cabernet Franc Carmenère Oseleta Monteforte d’Alpone Verona Veneto Italia

Contatti

Monteforte d’Alpone Via San Brizio, 125 +39 045 6175036 +39 045 6175755

Descrizione

I Vigneti e i Vini
Oltre 30 ettari di vigneto specializzato, ad alta densità di impianto e a basse rese, coltivati da generazioni con passione immutata, nei pressi della dimora colonica, sono vocati all'ottenimento di vini di alta qualità, eleganti e di spiccata personalità.

Una vocazione ereditata da papà Lorenzo Tessari, instancabile viticoltore, amante da sempre della campagna.

I Fratelli
Alla guida dell'azienda è arrivata la terza generazione dei Tessari, con Sisto, Elena e Pietro, che insieme perseguono quella che è sempre stata la filosofia aziendale: la qualità legata al territorio, con l'obiettivo di sviluppare e rafforzare la crescita dei vini e l'immagine de La Cappuccina in un mercato sempre più ampio e competitivo.

Pietro, diplomato alla scuola di enologia di Conegliano, è l'enologo di famiglia.

Sisto, laureato alla facoltà di Agraria di Padova, è l'agronomo e rappresenta La Cappuccina all'estero.

Elena, laureata in Economia, è responsabile del marketing e incarna l'anima femminile dell'azienda.

Il fratello Simone è lo chef-patron del vicino ristorante Alpone dove i vini de la Cappuccina sono proposti in abbinamento ad una rivisitazione dei piatti locali, in chiave creativa, in un ambiente moderno e al tempo stesso caldo e accogliente.

La tenuta si estende in provincia di Verona con oltre trenta ettari di vigneti, suddivisi in due corpi aziendali, in località San Brizio a Costalunga e in località Pergola a Montecchia in Val d'Alpone.

Vigneti aziendali: oltre 30 ettari.

I poderi: San Brizio a Costalunga e Pergola a Montecchia in Val d'Alpone.

Cru aziendali: Fontego, San Brizio e Campo Buri.

Localizzazione: Veneto, Verona Orientale, Latitudine 45°27'14''N - Longitudine 11°18'14''E

Altitudine: in pedecollina a 80 m. s.l.m., esposizione sud-est.

Il terreno: basalto lavico di origine vulcanica. Ricco di microelementi nutritivi (P, K, Ca, Fe, Mn, Zn) Le vigne: sistema di allevamento a guyot e cordone speronato e pergola veronese modificata.

Densità di impianto: da 2.500 a 5.400 ceppi per ettaro.

Rese per ettaro: produzione da 70 a 45 hl/ha.

Le uve bianche: Garganega, Trebbiano di Soave, Sauvignon.

Le uve rosse: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Carmenère e Oseleta.

Età delle viti: da 20 a 30 anni.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 27.149 volte.

Scegli la lingua

italiano

english