italiano

  • Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Agriturismo Vacanze Produzione Vino Qualità Castelnuovo Berardenga Siena Toscana Italia

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

tu sei qui: Home Toscana Grosseto - Maremma - Argentario Gavorrano

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Gavorrano

  • Fertuna Vini Toscani

    Una ipertecnologica cantina posta al centro dei vigneti segna il progetto di questa tenuta. La struttura estetica in lamellare dì legno a vista racchiude quanto di meglio possa offrire oggi la moderna tecnologia non disgiunta alla tradizione, richiamata...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Gavorrano

Descrizione

Nel verde della maremma grossetana, Gavorrano sorge in un’area ricca di giacimenti minerari.
E’ citata per la prima volta in un documento ufficiale del 1164 col quale Federico I cede un castello al conte Alberto di Mangona.
Nel corso del XIII secolo Gavorrano venne assoggettata ai conti Pannochieschi e nel 1278, divenuto potestà del borgo Paganello Inghiramo dei Pannochieschi, fece erigere il famoso Castello di Pietra dove si consumò il delitto della moglie Pia dei Tolomei, riportata da Dante nel V Canto del Purgatorio (Siena mi fe’, disfecemi Maremma).
Non lontano dall’abitato di Giuncarico è stata rinvenuta una tomba dell’VIII secolo a.C. e la necropoli etrusca di San Germano.
Il Castello di Pietra sorge all’estremità nord-orientale di Gavorrano; attualmente è costituito da una torre originaria dell’XI secolo, il palazzo signorile ed un’altra torre realizzati tra il XII ed il XIII secolo. Il luogo è lo scenario dell’annuale rievocazione storica del "Salto della Contessa".
La Chiesa di San Giuliano fu ricostruita alla fine del Settecento; all’interno è conservata una pregevole scultura marmorea raffigurante la Madonna col Bambino (1336) di Giovanni d’Agostino e due tele settecentesche donate da privati e raffiguranti l’Annunciazione ed il Battesimo di Gesù.
menzioniamo anche la Chiesa di San Biagio, la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, la Chiesa di Sant’Antonio e quella di San Leonardo.
Il Parco Naturalistico Minerario di Gavorrano si estende nell’ampia regione delle Colline Metallifere della Toscana Meridionale, in un paesaggio caratterizzato dalla presenza di numerosi castelli minerari, cave a cielo aperto, resti di strutture per la lavorazione ed il trasporto dei minerali.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 54.231 volte.

Scegli la lingua

italiano

english