italiano

  • Agriturismo da Regina Tramonti

    Agriturismo da Regina Tramonti

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Agriturismo Tramonti Costiera Amalfitana Ristorante Bar Bed and Breakfast...

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Noleggio imbarcazioni esclusive, Vacanze in Barca, Water Taxi, Boat&Breakfast in Costiera Amalfitana Positano Capri Sorrento Campania...

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

tu sei qui: Home Toscana Grosseto - Maremma - Argentario Castiglione della Pescaia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castiglione della Pescaia

Descrizione

Rinomata località balneare, Castiglione della Pescaia sorge lungo la costa della Maremma, in un'area interessata da importanti opere di bonifica iniziate sul finire del Cinquecento e protratte per circa due secoli.
Il borgo nacque in epoca romana col nome di Salebrum ma già in un documento dell'813 viene menzionato col nome di Castellione della Piscaria. Passò, poi, sotto il controllo di Pisa e, nella seconda metà del Cinquecento, de I Medici di Firenze.
Il centro storico sorge su un promontorio che culmina col castello di origine medievale, realizzato dai Pisani nel X secolo come torre di avvistamento. Fortificazioni e manieri sono presenti sia nell'entroterra che lungo la costa: a tal proposito menzioniamo il Cassero Senese di Vetulonia, la rocca aldobrandesca di Buriano, Torre Lilli, Torre di Cala Galera, il Castello di Punta Ala e Torre degli Appiani.
Interessanti sono anche i siti archeologici di Vetulonia ed i resti romani presso il fiume Bruna, nonché la pineta del Tombolo e la Risarva Naturale Daccia Botrona, nell'area originariamente occupata dal Lago Prile.
La Pieve di San Giovanni Battista fu ricavata nel XVI secolo sfruttando alcuni locali adibiti a deposito di armi e ricavando la torre campanaria, in stile neogotico, utilizzando una torre della cinta muraria.
Tra gli altri edifici religiosi menzioniamo la Pieve di Santa Maria Assunta a Buriano di origine medievale, la Chiesa di Sant'Andrea in stile barocco e la Chiesa di Santa Maria del Giglio.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 65.004 volte.

Scegli la lingua

italiano

english