italiano

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Molo Sant'Eligio Taranto

    Molo Sant'Eligio Taranto

    Ormeggio imbarcazioni Marina di Taranto, porto turistico Costa Pugliese Italia

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Ospitalità in Ville ed appartamenti esclusivi Case Vacanza Amalfi Minori Ravello Positano Costiera Amalfitana e Riviera di Napoli...

  • Ravello Transfer Service

    Ravello Transfer Service

    Trasferimenti, Escursioni, Crociere, Aeroporto Napoli, Capodichino, Stazioni ferroviarie, Salerno, Roma, Costiera Amalfitana Campania...

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

tu sei qui: Home Toscana Grosseto - Maremma - Argentario Sorano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Sorano

Descrizione

I primi insediamenti di Sorano risalgono al III secolo a.C., al periodo etrusco-romano ma le prime notizie certe sul borgo sono comunque dell'862, quando l'imperatore Lodovico II formalizza con un diploma la nascita della contea degli Aldobrandeschi, di cui Sorano è il centro più importante. In quanto tale, la città rimane fedele nel tempo agli Aldobrandeschi, cui viene sottratta solo nel 1312.
Il centro storico di Sorano sorge su uno sperone tufaceo e mantiene intatta la sua fisionomia medievale.
Edificata tra il 1290 ed il 1300 la Collegiata di San Niccolò si presenta a croce latina irregolare con un interessante crocifisso ligneo, dono di Cosimo dei Medici.
Segnaliamo anche il Palazzo Comitale, in stile rinascimentale, antica residenza degli Orsini, la Fortezza Orsini, le cui prime notizie risalgono al 1300, i ruderi della quattrocentesca Rocca Ottieresca, la necropoli di San Rocco ed i Colombari, enormi buche scavate nella roccia tufacea risalenti al I secolo a.C..

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 38.420 volte.

Scegli la lingua

italiano

english