italiano

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Agriturismo Il Frescale Tramonti Costiera Amalfitana

    Agriturismo Il Frescale Tramonti Costiera Amalfitana

    Ospitalità Agrituristica Camere e Colazione Bed and Breakfast di Charme Ristorante Tramonti Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

  • Le Perle d'Italia B&B

    Le Perle d'Italia B&B

    Ospitalità Camere e Colazione Bed and Breakfast Ravello Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Toscana Grosseto - Maremma - Argentario Cinigiano

I più visitati in Cinigiano

  • Salustri Vini ed Ospitalità

    Lungo il confine fra Grosseto e Siena, ai piedi del monte Amiata, l'azienda agricola della famiglia Salustri occupa e rappresenta il cuore della denominazione Montecucco A pochi passi dal versante senese di Montalcino i vigneti di Salustri si offrono...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cinigiano

Descrizione

Alle pendici del Monte Amiata, tra la Valle dell'Ombrone ed il tratto terminale della Val d'Orcia, il borgo di Cinigiano si è sviluppato attorno ad un castello medievale del XII secolo, sotto la giurisdizione di alcuni potenti vassalli dei conti Aldobrandeschi di Santa Fiora. Successivamente fu governata dai Conti Guidi fino alla fine del XIV secolo, quando passò sotto il controllo di Siena. Nel XV secolo, dopo la potente sconfitta dell'esercito senese da parte di quello fiorentino, anche Cinigiano, come tutti i possedimenti senesi, entrarono nell'orbita de I Medici di Firenze.
Splendido borgo medievale, sono ancora ben visibili le tracce delle antiche mura di cinta, nonché alcune fortificazioni militari, come il medievale castello di Colle Massari, il castello di Porrone (XIII secolo) ed il Castello di Vicariello (XIII secolo).
La Chiesa di San Michele Arcangelo fu riedificata nel Cinquecento, in concomitanza con la realizzazione della facciata in mattoni e lesene. All'interno è conservata una belle fonte battesimale del Quattrocento ed alcuni importanti dipinti Seicenteschi e Settecenteschi.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 61.921 volte.

Scegli la lingua

italiano

english