italiano

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Ristorante Al Pesce d'oro Costa di Amalfi

    Ristorante Al Pesce d'oro Costa di Amalfi

    Gastronomia Ristorante Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Villa Alba D'Oro Amalfi

    Villa Alba D'Oro Amalfi

    Ospitalità di Charme Villa Esclusiva Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Basilicata Parco Nazionale del Pollino Carbone

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Carbone

Descrizione

Comune della provincia di Potenza, situato sulla sponda sinistra del torrente Serrapotamo, Carbone sorse nel IX secolo col nome di "Montedoro", per l'abbondanza dei suoi raccolti. Il borgo, tuttavia, registrò un forte incremento con l'arrivo in zona dei monaci basiliani che qui fondarono il ceòebre monastero di Sant'Elia, a cui, nel corso degli anni furono riconosciuti importanti privilegi dai vari imperatori (ad esempio Guglielmo II nel 1168).
Il suggestivo centro storico è caratterizzato da case in pietra e antichi palazzi, come Palazzo Cascini, Palazzo Castelli, Palazzo De Nigris, Palazzo Castronuovo.
Altri siti di interesse:
- la Chiesa Madre, intitolata a San Luca Abate, al cui interno sono custoditi preziosi capolavori d'arte, come tele seicentesche di scuola napoletana, un reliquario d'argento del XVI secolo ed altri oggetti che furono qui trasportati dopo la soppressione del monastero di Sant'Elia.
- la Chiesa del Convento, dedicata all'Annunziata, fu edificata nel 1547 ed affidata ai francescani;
- la Chiesa degli Angeli, uno dei primi edifici di culto di Carbone, edificato pochi anni prima del Mille;
- la Chiesa di Santa Maria del Soccorso, edificata nel 1604.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.411 volte.

Scegli la lingua

italiano

english