italiano

  • Ceramiche Casola

    Ceramiche Casola

    ceramica positanese, piatti, vasi, oggetti in ceramica, pietra lavica smaltata, Costiera Amalfitana, Scala, Positano

  • Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Charme in appartamenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Maiori Residenza di lusso in palazzo storico, Costa Amalfitana...

  • Hotel Villa Carlotta Taormina

    Hotel Villa Carlotta Taormina

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Superior Piscina e Solarium Taormina Sicilia Italia

  • Palazzo Verone Relais Costiera Amalfitana

    Palazzo Verone Relais Costiera Amalfitana

    Ospitalità di Charme, bed and breakfast, Camere e Colazione, Pontone, Scala, Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Hotel Luna Convento Amalfi

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Eventi e Matrimoni Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

tu sei qui: Home Puglia Lecce e Salento Andrano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Andrano

Descrizione

Andrano è un piccolo paese di circa 5000 abitanti che dispone di un litorale di circa 2 km compreso tra Otranto e Santa Maria di Leuca. Verso l'interno, adiacente al''abitato, c'è la porzione di territorio comunale che è parte del Parco Otranto- Santa Maria di Leuca meritevole di tutela perché ricco di specie floreali e faunistiche.
La distanza dal capoluogo di Provincia è di circa 51 km. Il suo nome deriva da Sant' Andrea Apostolo, patrono del paese; infatti il nome originale era Andreano. Essendo quest' ultimo protettore dei pescatori si è supposto che gli antichi abitanti fossero dediti alla pesca ma furono costretti a spostarsi verso l' interno a causa delle continue devastazioni dei saraceni.
Il Castello Spinola-Caracciolo è la sintesi della sua storia in quanto l' attuale costruzione è frutto di vari interventi avvenuti nei secoli. Inizialmente fu casale, poi nel 1300 una masseria fortificata con torre di avvistamento. Nel XV e XVI secolo assunse la struttura di castello con relativo fossato mentre nel 1662, non più avente funzione militare, venne trasformato in Palazzo gentilizio.
Da segnalare la realizzazione del "Lungomare della Agavi". Si tratta di un percorso esclusivamente pedonale che collega le due più importanti località di balneazione comunali: la zona "Botta" e la zona "Grotta verde".

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.090 volte.

Scegli la lingua

italiano

english