italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

  • Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Villa Esclusiva Amalfi Villa con piscina Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Le Perle d'Italia B&B

    Le Perle d'Italia B&B

    Ospitalità Camere e Colazione Bed and Breakfast Ravello Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Puglia Lecce e Salento Galatina

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Galatina

Descrizione

Galatina con i suoi quasi trentamila abitanti è uno dei comuni più popolosi del Salento meridionale. E' sito a 20 Km da Lecce su un rilievo collinare ad un' altitudine di 78 m slm. Il suo territorio presenta una terra rossa, assai fertile, ove si coltiva l' ulivo e la vite. Grazie all'uso di pozzi artesiani è stata possibile la produzione di ortaggi.
La prima documentazione storica in cui si fa menzione del casale di Sancti Petri in Galatina è un atto notarile del 1178. Il toponimo Galatina fu adottato solo dopo l'unità d'Italia.
Galatina fece parte della contea di Soleto ma a cavallo tra il'400 e il '500 si era talmente popolata e sviluppata che fu elevata al rango di ducato e fu assegnata dal Re di Napoli Ferrante di Aragona al figlio di Giorgio Castriota Scanderbeg, Giovanni. Sotto i Castriota Galatina ebbe una fioritura economica e culturale.
Ma il territorio fu dominio di altre importanti famiglie quali i napoletani Sanseverino o i genovesi Spinola. Dal punto di vista monumentale il gioiello della città è la basilica di Santa Caterina dichiarata monumento nazionale. E' uno dei pochi esempi di architettura gotica del Salento e presenta al suo interno affreschi di Francesco d'Arezzo.
Di stile barocco è invece la Chiesa Matrice costruita ex novo nel 1633 sull'area di un precedente edificio sacro di rito greco bizantino. Da segnalare che Galatina è sede da oltre 50 anni di una fiera campionaria per il commercio, l'industria e l' artigianato che si tiene nel mese di giugno.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.735 volte.

Scegli la lingua

italiano

english