italiano

  • Riserva Privata San Settimio Marche

    Riserva Privata San Settimio Marche

    Ospitalità di Lusso e Charme Centro Benessere SPA Ristorante Beauty Center Centro congressi Scuola Fuoristrada Meeting Cerimonie...

  • Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    trasferimenti, transfer, tour, excursion, escursioni, noleggio con conducente, NCC, Costiera Amalfitana, Amalfi Coast, Costa d'Amalfi,...

  • Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Villa Esclusiva Amalfi Villa con piscina Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Villa Casale Ravello

    Villa Casale Ravello

    Ospitalità in Appartamenti di Qualità Villa con Piscina Ravello Residence Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

tu sei qui: Home Puglia Lecce e Salento Giurdignano

Strutture

I più visitati in Giurdignano

  • Hotel Tenuta Centoporte Salento

    La Tenuta Centoporte è un'oasi di relax posta sulla antica via che collega Otranto alla vicina Giurdignano. La Tenuta è uno splendido Resort Hotel a 4 stelle all'interno del quale è possibile trascorrere una indimenticabile vacanza immersi nell'eleganza...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Giurdignano

Descrizione

Giurdignano è un paese di meno di 2000 abitanti poco distante da capo d'Otranto, il lembo più orientale d'Italia.
E' stato chiamato il "Giardino Megalitico d'Italia" perché sul suo territorio presenta la più alta concentrazione di dolmen e menhir d'Italia. Ne conta più di 25 molti dei quali sono inglobati in abitazioni e edifici.
Fu sicuramente un centro romano, infatti in località Cantalupi è stata ritrovata una necropoli. Il territorio fu anche rifugio dei monaci bizantini di rito greco che hanno lasciato numerose testimonianze, come ad esempio gli affreschi nella grotta di San Paolo o i ruderi della basilica di Centoporte, divenuta in seguito una delle Abbazie benedettine più importanti del Salento.
L'epoca medievale fu segnata dall'alternarsi delle varie famiglie feudatarie tra queste gli Orsini del Balzo e gli Alfarano Capece, ultimi in ordine di tempo.
Meritano una visita anche la Chiesa Matrice e la Colonna di San Rocco, patrono del paese, risalente al XVIII secolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 38.119 volte.

Scegli la lingua

italiano

english