italiano

  • Hotel Relais della Rovere Toscana

    Hotel Relais della Rovere Toscana

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Relais Ristorante Colle di Val d'Elsa Siena Toscana Chianti Italia

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

tu sei qui: Home Puglia Lecce e Salento Surbo

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Surbo

Descrizione

Situato a 5km da Lecce, il nome della città deriverebbe da "soùrbon", sorba, il frutto di una pianta molto diffusa in passato nella zona.
I primi documenti che attestano l'esistenza del nucleo abitato di Surbo risalgono al XII secolo, in cui Tancredi I normanno citava Surbo come facente parte della contea di Lecce.
L'Abbazia di Santa Maria di Cerrate è un antico monastero basiliano risalente al XII secolo; presenta un'elegante facciata con un pregevole portale d'ingresso ed interessanti affreschi all'interno. E oggi sede di un Museo di Tradizioni Popolari.
La Chiesa di San Giuseppe, anche detta della Natività di Maria Santissima, è ad un'unica navata con l'altare maggiore scolpito nel 1661 da Ambrogio Martinelli.
La Chiesa di Santa Maria d'Aurio, in stile romanico, risale al XII secolo e testimonia l'antica presenza dei monaci basiliani in quest'area.
La Chiesa Madre di Santa Maria del Popolo ha una struttura antica risalente al XIII-XIV secolo, alla quale, poi, nel corso dei secoli sono state apportate varie aggiunte e modifiche. Si presenta ad un'unica navata a croce latina; il portale principale della chiesa fu rifatto nel XVI secolo ed è fiancheggiato da due colonne, che sorreggono una lunetta ad arco con al centro la Madonna. La facciata della chiesa sul lato destro ha la decorazione con gli archetti interrotta dalla torretta dell' orologio, che fu costruita nel 1586.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 27.292 volte.

Scegli la lingua

italiano

english