italiano

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

tu sei qui: Home Puglia Puglia Imperiale

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Puglia Imperiale

  • Rivera Vini Pugliesi

    Erano i primi del '900, quando Giuseppe de Corato acquisì e rimise a coltura con viti, olivi e grano la vasta tenuta Rivera in agro di Andria. Qui nel 1950 suo figlio Sebastiano fondò l'Azienda Vinicola Rivera spinto dal desiderio di valorizzare l'enorme...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Puglia Imperiale

Descrizione

La Puglia Imperiale è l'area geografica che comprende i comuni di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Corato, Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando di Puglia, Spinazzola, Trani, Trinitapoli ed è situata tra le province di Foggia e di Bari. Il progetto nasce dal bisogno di promuovere la storia e la cultura di questi undici paesi, raggruppandoli sotto l'egida del monumento federiciano più famoso al mondo, il Castel del Monte.
Se si attraversa questo territorio lungo la sua costa lunga più di 40 km ci si imbatte in città con i borghi medievali perfettamente conservati e dai cui porti anticamente si imbarcavano gli eserciti diretti in Terrasanta o partivano merci dirette nei maggiori porti del Mediterraneo.
Anche attraversando l'entroterra, dall'altopiano delle Murge fino alla costa Adriatica, si ha la sensazione di ripercorrere la storia di questa terra ricca di testimonianze, cattedrali, castelli e bellissime campagne.

La pagina web di questa destinazione è stata visitata 74.027 volte.

Scegli la lingua

italiano

english