italiano

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Hotel America Marina di Camerota

    Hotel America Marina di Camerota

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Piscina Costiera Cilentana Salerno Parco del Cilento Campania Italia

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Ospitalità in Ville ed appartamenti esclusivi Case Vacanza Amalfi Minori Ravello Positano Costiera Amalfitana e Riviera di Napoli...

tu sei qui: Home Toscana Firenze e dintorni Scandicci

I più visitati in Scandicci

  • Fattoria San Michele a Torri Vini Chianti

    L'azienda agricola "Fattoria San Michele a Torri Srl" si trova nella zona di produzione del vino Chianti, a 15 Km da Firenze, ad una altitudine di 211 metri s.l.m. tra vigne ed oliveti che dolcemente declinano verso la valle del torrente Pesa. Estesa...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Scandicci

Descrizione

Il comune di Scandicci sorge su una zona collinare che si estende dal fiume Arno fino alla Val di Pesa.
L'origine del borgo di Scandicci risale all'epoca dei Romani, anche se numerosi reperti archeologici dimostrerebbero la sua importanza come centro in cui avvenivano traffici commerciali già nel periodo ellenico.
Dubbia è l'origine del nome del borgo: l'ipotesi più accreditata fa derivare il nome dal termine latino "scandere" che vuol dire salire, con il chiaro riferimento all'insediamento più alto nella località, raggiungibile risalendo la collina.
La storia ufficiale della comunità di Scandicci iniziò nella seconda metà del Settecento con le riforme poste in essere da Leopoldo di Lorena, che portarono alla formazione delle prime "comunitas" di Casellina e Torri che unificarono tutto il territorio.
Tra i monumenti di maggiore interesse a Scandicci segnaliamo qui la Badia di San Salvatore a Settimo, la Chiesa di San Martino alla Palma, la Parrocchiale di Santa Maria, la Villa Paserini e il Castello dell'Acciaiolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 105.021 volte.

Scegli la lingua

italiano

english