italiano

  • Il Riccio Capri Beach Club

    Il Riccio Capri Beach Club

    Gastronomia Mediterranea Ristorante esclusivo Lifestyle Beach Club Isola di Capri Riviera di Napoli Campania Italia

  • Hotel Terme Venezia Veneto

    Hotel Terme Venezia Veneto

    Ospitalità di Qualità e Benessere per tutta la famiglia Albergo 4 Stelle Abano Terme Padova Venezia Veneto Italia

  • Hotel Villa Romana Minori

    Hotel Villa Romana Minori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Corsi di Cucina Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Villa Igiea Palermo

    Villa Igiea Palermo

    Ospitalità di lusso e charme, Qualità, Lifestyle Luxury Hotel, Alberghi 5 Stelle

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

tu sei qui: Home Toscana Firenze e dintorni Fucecchio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Fucecchio

Descrizione

Le origini di Fucecchio (il cui nome deriva dal latino "ficetulum", luogo dei fichi) è legata ai Conti Cadolingi, una potente famiglia di Pistoia che, intorno all'anno Mille, possedevano terre e castelli in Valdinievole, Valdarno Inferiore ed altre zone della Toscana. Spinti dalla crescente potenza del Vescovo di Pistoia a cercare nuovi spazi per poter affermare un proprio autonomo potere, essi trovarono nel "luogo detto Fucecchio" le condizioni ideali per costruire il centro di una signoria territoriale equidistante dalle maggiori città (Pistoia, Lucca, Pisa e Firenze) e all'incrocio di importanti vie di terra (la via Francigena) e d'acqua (l'Arno e la Gusciana, emissario del Padule di Fucecchio). Presso un guado sull'Arno essi fecero erigere, attorno all'anno Mille, il castello di Salamarzana, primo nucleo dell'insediamento fucecchiese.
La Collegiata di San Giovanni Battista, documentata sin dall'XI secolo, sorge nello stesso luogo in cui sorgeva un'antica Pieve; fu fondata da Papa Urbano II su richiesta dei Conti Cadolingi. Fu totalmente rasa al suolo nel Settecento, per far posto all'attuale Collegiata più ampia della precedente.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 47.342 volte.

Scegli la lingua

italiano

english