italiano

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Le Perle d'Italia B&B

    Le Perle d'Italia B&B

    Ospitalità Camere e Colazione Bed and Breakfast Ravello Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Agriturismo Sant'Alfonso

    Agriturismo Sant'Alfonso

    Ospitalità Agrituristica di Charme Camere e Colazione, Bed and Breakfast, Ristorante Furore Eventi Matrimoni Costa di Amalfi Salerno...

  • Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    trasferimenti, transfer, tour, excursion, escursioni, noleggio con conducente, NCC, Costiera Amalfitana, Amalfi Coast, Costa d'Amalfi,...

tu sei qui: Home Toscana Firenze e dintorni Pontassieve

I più visitati in Pontassieve

  • Fattoria Lavacchio Vini ed Ospitalità

    I nostri vini rispecchiano la natura e le caratteristiche del territorio, dei vitigni e dell'annata. La raccolta delle uve viene effettuata a mano, secondo la più antica tradizione contadina, per una ricercata selezione della materia prima. La limitata...

  • Colognole Vini ed Ospitalità

    Alla fine del 1800, il Conte Venceslao e la Contessa Gabriella Spalletti Trivelli comprarono la tenuta agricola di Colognole, fino a quella data proprietà della nobile famiglia fiorentina Martini Bernardi. Il Conte, proveniva da Reggio Emilia, dove tutt'ora...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Pontassieve

Descrizione

Pontassieve è situate nella zona collinare compresa tra la Val di Sieve ed il Valdarno.
Il nome della località fa riferimento all'antico ponte eretto sul fiume Sieve.
La storia di Pontassieve è documentata sin dal secolo XI, quando il territorio si trovava sottoposto alla giurisdizione dei nobili da Quona, i quali vendettero parte dei loro possedimenti al vescovado fiorentino nel 1207.
Sotto il dominio fiorentino il borgo di Pontassieve si sviluppò e consolidò e nel 1375 esso venne fortificato dalla Repubblica di Firenze mediante la costruzione di una cinta muraria e di un castello.
Tra i monumenti di maggiore rilievo a Pontassieve citiamo qui la Parrocchiale di San Michele, la Chiesa di San Francesco, la Pieve Pitiana, la Cappella della Misericordia, il Palazzo Sansoni Trombetta, la Torre dell'Orologio, il Ponte Mediceo, la Porta Filicaia, la Porta Fiorentina e l'Area Protetta Poggio Ripaghera Santa Brigida.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 94.895 volte.

Scegli la lingua

italiano

english