italiano

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

  • Hotel Rufolo Ravello

    Hotel Rufolo Ravello

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle di Charme Piscina Ristorante Centro Benessere Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli...

  • Le Villette Residence Ravello

    Le Villette Residence Ravello

    Appartamenti di qualità, Residence esclusivo, vacanze per la famiglia Ravello Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Villa Ferida Costa d'Amalfi

    Villa Ferida Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme in Villa Esclusiva Praiano Positano Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Toscana Firenze e dintorni Reggello

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Reggello

Descrizione

Reggello si estende dal versante nord-occidentale dei monti del Pratomagno fino al Valdarno superiore.
Il nome della località deriva dal termine latino "rege" con il riferimento a alcune "proprietà longobarde".
I primi insediamenti nella zona di Reggello risalgono all'età etrusco-romana tuttavia l'effettivo consolidamento del borgo avvenne durante il Medioevo tra i secoli X e XI.
La località viene citata per la prima volta in un documento ufficiale del 995, nel quale si accenna a un castello situato nel territorio di Reggello. Dal 1040 viene citata anche la Pieve di San Pietro, sorta nella vicina località di Cascia. Tra la fine del XIII secolo e l'inizio del XIV secolo Reggello venne sottoposto alla giurisdizione della potente città di Firenze, che, riconoscendone la strategica posizione all'incrocio di due importanti strade, la "Via del Casentino" e la "Via Vetus", fortificò il borgo innalzando un'imponente cinta muraria.
Sul territorio si trova l'Abbazia di Vallombrosa, centro di diffusione dei Vallombrosani.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 59.923 volte.

Scegli la lingua

italiano

english