italiano

  • Acquamarine B&B Maiori

    Acquamarine B&B Maiori

    B&B a Maiori, B&B in Costiera Amalfitana, bed and breakfast a Maiori, bed and breakfast in Costiera Amalfitana, camera e colazione...

  • Ravello Transfer Service

    Ravello Transfer Service

    Trasferimenti, Escursioni, Crociere, Aeroporto Napoli, Capodichino, Stazioni ferroviarie, Salerno, Roma, Costiera Amalfitana Campania...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Villa Santa Croce Amalfi

    Villa Santa Croce Amalfi

    Villa esclusiva, Ospitalità di lusso in Costiera Amalfitana

  • Hotel Parsifal Ravello

    Hotel Parsifal Ravello

    Ospitalità Albergo 3 Stelle Eventi Esclusivi Matrimoni Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Piemonte Langhe e Roero Diano D'Alba

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Diano D'Alba

  • Agriturismo Accomo Poderi Sinaglio Piemonte

    Ciò che al tempo dei nostri nonni erano stalla e fienile, oggi è trasformato in un luogo accogliente e solare, per soddisfare l'esigenza di un conofortevole soggiorno per famiglie, coppie e gruppi di amici. Si possono compiere passeggiate tra i vigneti,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Diano D'Alba

Descrizione

E' un comune della provincia di Cuneo, famoso per la produzione del Diano d'Alba DOC; sorge in un'area ricca di boschi sacri in cui in passato, sia i Romani che i Liguri, adoravano la dea Diana, protettrice della caccia. Seguì le sorti della vicina Alba Pompeia fino a diventarne parte integrante in alcuni momenti. Inoltre fu anche uno dei primi paesi a suddividere il proprio territorio in "sorì", ossia in zone particolarmente vocate alla coltivazione della vite.
Siti di interesse:
- la parrocchiale di San Giovanni Battista, in stile barocco con facciata a portico del Settecento e campanile cuspidato del Duecento; sono evidenti le influenze della scuola di Filippo Juvarra;
- il palazzo municipale, antica residenza nobiliare del Settecento, con ampi saloni affrescati.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 28.442 volte.

Scegli la lingua

italiano

english