italiano

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

tu sei qui: Home Emilia Romagna Bologna e dintorni Monteveglio Agriturismo La Corte Vini Romagna

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Monteveglio

  • La Corte Vini Romagna

    Corte d'Aibo è situata a poco piu di 20 Km. da Bologna nel cuore del "Parco regionale dell'Abbazia" a Monteveglio. Il paesaggio attira il visitatore per le vedute di infiniti vigneti, campi di grano e alberi da frutto, dove agricoltura e natura intatta...

  • La Mancina Vini Bolognesi

    L'Azienda Agricola La Mancina si estende per 40 ettari a Montebudello, ad un'altezza media di 200 metri s.l.m. nella zona collinare a sud-ovest in provincia di Bologna, nel comprensorio dei vini "Colli Bolognesi D.O.C.". E' stata fondata all'inizio degli...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

La Corte Vini Romagna

Ospitalità Agrituristica Vini di Qualità Parco regionale dell’Abbazia Monte Veglio Bologna Emilia Romagna Italia

Contatti

Monteveglio Via Marzatore, 15 +39 051 832583 +39 051 832583

Descrizione

Corte d'Aibo è situata a poco piu di 20 Km. da Bologna nel cuore del "Parco regionale dell'Abbazia" a Monteveglio. Il paesaggio attira il visitatore per le vedute di infiniti vigneti, campi di grano e alberi da frutto, dove agricoltura e natura intatta si alternano in armonia su dolci colline.

Tra il verde delle vigne spicca il "rosso bolognese"dei caseggiati, composti da un nucleo principale risalente al XVI secolo, nato come torre fortificata, successivamente trasformato in piccolo convento, come testimoniamo gli architravi a volta e le numerose nicchie ricavate nei massicci muri.

Il fondo denominato d'Aibo è gia citato in antiche scritture dei primi anni del '500 che riportano come i canonici del monastero di Monteveglio acquistarono diversi appezzamenti nella località denominata "alle vigne di d'Aibo" documentando così una remota vocazione vitivinicola dei nostri poderi.

Alla fine degli anni 80, il fondo viene acquistato da giovani viticoltori ed inizia il lungo lavoro di ristrutturazione dei vigneti gia esistenti, la realizzazione di nuovi impianti ad alta densità di viti, la costruzione di una moderna cantina di vinificazione, attuando così una profonda valorizzazione di questa meravigliosa zona.

La produzione di vino biologico è al centro delle attività aziendali. I vini sono prodotti esclusivamente da uve proprie, con l'aiuto delle tecnologie piu moderne, seguendo i disciplinari dell'agricoltura biologica, ed imbottigliati in azienda.

A.I.A.B. (associazione italiana agricoltura biologica) controlla e certifica la produzione sin dal 1991.

L'azienda agricola, date le favorevoli condizioni pedoclimatiche della bassa collina, persegue una ricerca attenta della qualità e della tipicità dei vini, confermata a livello nazionale ed internazionale da numerosi premi e riconoscimenti prestigiosi.

Tra i vini piu rappresentativi:

Pignoletto frizzante, Pignoletto classico, Sauvignon, Cabernet Sauvignon, Merlot, Barbera.

Agriturismo

L'agriturismo offre osptitalità in 12 comode camere doppie, tutte con bagno, tv satellitare, e aria condizionata, alcune con divano letto adatte per famiglie con bambini o gruppi. Le camere sono tutte recentemente ristrutturate in linea con le caratteristiche architettoniche del complesso storico ed offrono angoli esterni di relax con vista sulle colline e sui vigneti. Il ristorante è rinomato per la qualità e tipicità dei cibi proposti, serviti in un'atmosfera tranquilla e suggestiva. Le portate sono accompagnate dai vini prodotti in azienda. Nel complesso è disponibile un ex-fienile recentemente ristrutturato, ideale per lo svolgimento di banchetti, riunioni o attività di gruppo.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 27.929 volte.

Scegli la lingua

italiano

english