italiano

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Hotel America Marina di Camerota

    Hotel America Marina di Camerota

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Piscina Costiera Cilentana Salerno Parco del Cilento Campania Italia

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

tu sei qui: Home Lazio Campagna laziale Civitella d'Agliano Grappe Vini e Prodotti Tipici Mottura Vini ed Ospitalità

Strutture

I più visitati in Civitella d'Agliano

  • Mottura Vini ed Ospitalità

    Nelle vigne Mottura vengono coltivate diverse varietà: il Procanico, con grappolo spargolo, molto resistente alle muffe, di colore rosso oro di limitata produttività e buona personalità; il Verdello, con grappolo compatto di cupo color verde, ottima acidità...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Mottura Vini ed Ospitalità

Civitella d'Agliano Viterbo Lazio Italia

Contatti

Civitella d'Agliano Poggio della Costa, 1 +39 0761 914533 +39 0761 1810100

Descrizione

Nelle vigne Mottura vengono coltivate diverse varietà: il Procanico, con grappolo spargolo, molto resistente alle muffe, di colore rosso oro di limitata produttività e buona personalità; il Verdello, con grappolo compatto di cupo color verde, ottima acidità ed aromi fini ed eleganti; il Grechetto, del quale sono stati individuati e selezionati in azienda ben tre diversi cloni con profumi ricchi, inebrianti, lunghi e corpo vigoroso ed avvolgente; il Drupeggio, dal profumo floreale e corpo vellutato, lo Chardonnay, base dello Spumante metodo classico,

Merlot, Montepulciano d'Abruzzo e Pinot Nero, rossi che spesso trovano qui le condizioni ideali per grandi vini.

Una tavolozza di profumi e di sensazioni diverse che offrono ricca materia per la creazione di vini dalla forte personalità. La coltivazione e la raccolta delle uve avviene nel massimo rispetto delle tecniche tradizionali e dell'ambiente: le piante vengono trattate esclusivamente con fertilizzanti naturali, escludendo gli additivi chimici; la raccolta viene fatta rigorosamente a mano e tutte le uve vengono vinificate in azienda secondo le più moderne tecniche, finalizzate anche in questa fase all'esclusione di qualsiasi intervento chimico.

Durante la fermentazione la temperatura viene mantenuta costantemente tra i 18° e i 20° C, valori ottimali, perché il mosto mantenga ed esalti le proprie caratteristiche. Il vino viene lasciato riposare a lungo sulle proprie fecce, a chiarificarsi naturalmente, agevolato dal freddo invernale. In primavera, quando i vini hanno già reagito al cambio di stagione, si procede all'accurata selezione dei mosti e all'assemblaggio delle diverse masse finora tenute separate.

Questo è il momento in cui si esprime la creatività del produttore di vini: dall'eterogeneità delle masse e dai gusti personali nascono il Poggio della Costa, il Tragugnano, l'Orvieto secco e amabile, il nostro prezioso Muffo, lo Spumante, il Magone, il Civitella rosso, il Latour a Civitella ed il Nenfro che verranno imbottigliati in azienda e posti a maturare nelle cantine o nelle fresche grotte di tufo.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 32.052 volte.

Scegli la lingua

italiano

english